Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=76100 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | scarabaeidae [ 21/07/2017, 11:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Cetonide |
Protaetia aeruginosa (Linnaeus, 1767) |
Autore: | Tc70 [ 21/07/2017, 12:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Cetonide |
O anche...Protaetia (Cetonischema) speciosissima Scopoli 1786... ![]() ![]() |
Autore: | James [ 21/07/2017, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Cetonide |
Grazie mille ad entrambi ![]() |
Autore: | Julodis [ 21/07/2017, 15:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Cetonide |
Rinomino come Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae Ma bisogna decidersi ad usare lo stesso nome per tutte le discussioni, perché al momento questa specie è archiviata nel Forum con questi nomi: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - 16 discussioni Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770) - 8 discussioni Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Linnaeus, 1767) - 1 discussione |
Autore: | Tc70 [ 21/07/2017, 20:44 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Determinazione Cetonide |
Julodis ha scritto: Rinomino come Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae Ma bisogna decidersi ad usare lo stesso nome per tutte le discussioni, perché al momento questa specie è archiviata nel Forum con questi nomi: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - 16 discussioni Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Drury, 1770) - 8 discussioni Protaetia (Cetonischema) aeruginosa (Linnaeus, 1767) - 1 discussione In effetti non è l'unico caso di 'nomima' di un insetto...ci si dovrebbe decidere una volta per tutte,il problema è come? Chi può dire quale sia la via giusta da seguire... ![]() ![]() |
Autore: | Alessio89 [ 22/07/2017, 11:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae |
Se ne era parlato in questa discussione. In nome corretto da utilizzare è quello giustamente scritto da Maurizio, ovvero Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786). L'nsetto raccolto da Linneo come "Scarabaeus aeruginosus", e descritto da Drury e Gronovius, è in realtà un Rutelino non un Cetonino. Qui il lavoro di Krell F.-T., Rey A., Micó E. & Moreno D., 2012, e di seguito il riassunto: "The valid name for the largest european species of Cetoniinae is Protaetia speciosissima (scopoli, 1786), with Protaetia aeruginosa (Medvedev, 1964) as a junior synonym. The specimen illustrated by scopoli in the original description is designated as the lectotype of Scarabaeus speciosissimus scopoli, 1786. since the lectotype is lost, a neotype from Piedmont, italy, is designated and deposited in the Museo Civico di storia Naturale Carmagnola, italy. The name Scarabaeus aeruginosus drury, 1773 is unavailable since drury did not describe a new species but misidentified Scarabaeus aeruginosus linné, 1767. A specimen figured by gronovius in 1764 and cited by linné is designated as the lectotype of Scarabaeus aeruginosus linné, 1767. This species remains dubious, but it can be assigned to the ruteline subtribe Anticheirina." ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |