Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Protaetia (Potosia) cuprea brancoi Baraud, 1992 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=76497
Pagina 1 di 1

Autore:  Dicomed [ 20/08/2017, 19:48 ]
Oggetto del messaggio:  Protaetia (Potosia) cuprea brancoi Baraud, 1992 - Cetoniidae

Penso Protaetia, e spero non la P. cuprea cuprea :lol: :lol:

Trovata a banchettare nelle pere insieme ad altri Cetoniidae.


23mm.

Grazie in anticipo!


Allegati:
DSC_0089.JPG

DSC_0091.JPG

DSC_0099.JPG

DSC_0094.JPG


Autore:  Julodis [ 21/08/2017, 6:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia sp. - Cetoniidae

Un esemplare un po' insolito. Per me è una Protaetia cuprea metallica (o Protaetia metallica, secondo le scuole di pensiero), un po' strana. L'alternativa sarebbe una Protaetia fieberi dai colori particolari, ma non ne ho mai viste di Spagna, e non so dirti.

Autore:  Tenebrio [ 21/08/2017, 10:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia sp. - Cetoniidae

Dovrebbe essere Protaetia (Potosia) cuprea brancoi Baraud, 1992, sottospecie a distribuzione iberica (sempre che non sia da mettere in sinonimia con "Cetonia" hesperica Motschulsky, 1849, descritta di Carthagena (circa 75 km da Elche).

:) Ciao
Piero

Autore:  Dicomed [ 21/08/2017, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia sp. - Cetoniidae

Grazie Maurizio e Piero (per conoscere tutte le bestioline dalle mie parti :lol: ) per le risposte.
So che è contrario al regolamento, ma per escludere che possa essere una colorazione particolare faccio queste foto con altri esemplari trovati nelle stesse pere. Le avrei mandate in privato a Maurizio e Piero per avere più informazione ma a quel punto mi sembrava normale condividerle con tutti.

Ha un verde a contro luce che non saprei definire, turchese? acquamarina? nel confronto con le altre si capisce molto meglio, e in questa nuova foto si intuiscono un po' le due piccole macchie bianche. 'L'interessata' è quella marcata con la stella rossa.

(tutte prese lo stesso giorno nello stesso posto)

Grazie e scusate.


Allegati:
DSC_0173.JPG

DSC_0175.JPG

DSC_0179.JPG


Autore:  Tenebrio [ 21/08/2017, 20:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia sp. - Cetoniidae

Dicomed ha scritto:
So che è contrario al regolamento, ma per escludere che possa essere una colorazione particolare faccio queste foto con altri esemplari trovati nelle stesse pere. Le avrei mandate in privato a Maurizio e Piero per avere più informazione ma a quel punto mi sembrava normale condividerle con tutti.
Se si tratta di esemplari che con ragionevole certezza sono conspecifici, e con gli stessi dati di cattura, allora va benissimo mostrarli nello stesso argomento.
Per il resto direi che si può confermare Protaetia (Potosia) [i]cuprea brancoi[/i] (Baraud, 1992).

:) Ciao
Piero

Autore:  Entomofou [ 21/08/2017, 21:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Protaetia sp. - Cetoniidae

It should be the ssp. hesperica or P. cuprea.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/