Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 03/05/2025, 19:48

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Cetonischema) speciosissima (Scopoli, 1786) - Cetoniidae

8.VI.2016 - GERMANIA - EE, Markt Einersheim


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 21/12/2017, 1:16 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ciao a tutti.
Oggi mi affligge un dubbio riguardo a questa Protaetia.
P. affinis o P. speciosissima?
Dal solco sulle elitre si direbbe affinis, ma per la germania esistono solo segnalazioni antiche, e pare non ci sia.
Voi cosa ne pensate?
Spero si riesca a capire nonostante le pessime foto.
FB_IMG_1513810805261.jpg


FB_IMG_1513810779618.jpg


FB_IMG_1513810763314.jpg


:hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 9:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4517
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Per me P.speciosissima...anche se il dubbio è forte... :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 10:08 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 649
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.Più riguardo la foto e più mi sembra un affinis.Oltre al solco ,la struttura del capo e la punteggiatura delle elitre ai lati e la forma con le classiche depressioni nella seconda metà delle stesse. Inoltre mi sembra che la superficie sia a punti densi e ben distinguibili,cosa che nella speciosissima non si ha.
E' un bel dilemma Claudio,comunque per me affinis. :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 10:16 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Io non sono uno specialista, ma dopo le tante che ho visto in Croazia in trappola ad "occhiometro" è un'affinis. Una visione dorsale sarebbe d'aiuto!

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 11:29 
Avatar utente

Iscritto il: 22/03/2010, 10:17
Messaggi: 1155
Località: Cluj-Napoca, Romania
Nome: Adrian Ruicanescu
If the dimensions can be mentioned, the query can be solved.

_________________
Ciao :hi:
Adrian


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 12:54 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
AdYRuicanescu ha scritto:
If the dimensions can be mentioned, the query can be solved.

Hi Adrian
The DImension is about 20 mm, but I think that this could be a tricky mark. I have Protaetia speciosissima with this dimension, and affinis with 25mm too...

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Mi è giunta una nuova foto del medesimo esemplare, dove si riconosce la punteggiatura elitrale, per togliere, a mio avviso ogni dubbio su affinis. Ma accetto volentieri smentite. :gh: :hi:
FB_IMG_1513849606819.jpg


IMG_20171221_121008.jpg


_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 14:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:44
Messaggi: 2660
Località: Garbagnate Milanese
Nome: Augusto Franzini
Con quelle punteggiature non si direbbe proprio una speciosissima. Però la forma ed il luccichio non sembrano nemmeno quelli della affinis :? :? :? A Natale siamo tutti più buoni quindi nessuno mi :no1: :no1: :no1: per quello che sto per scrivere...Qualcuno sa se la Protaetia angustata :? arriva in Germania?
:hi:

_________________
Augusto (aug)
Prediction is very difficult, especially about the future (Niels Bohr, fisico)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
Sicuramente speciosissima.

Le strie punteggiate visibili nelle ultime immagini, sottili, regolari e distanziate, tolgono ogni dubbio.
Sono tipiche di speciosissima , si manifestano in modo più evidente negli esemplari piccoli, ma sono quasi sempre rintracciabili anche in quelli più grossi.
Si vedono bene in questa foto, per esempio:
https://www.biolib.cz/en/taxonimage/id2 ... nid=904616

Se si trattasse di P. affinis doremmo vedere la depressione postdiscale delle elitre, con una punteggiatura nettamente più densa rispetto al resto dell'elitra, come visibile qui:
http://www.societaentomologicaitaliana. ... 20BIG.html


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:25 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
aug ha scritto:
Qualcuno sa se la Protaetia angustata :? arriva in Germania?
:hi:

Non sono certo che arrivi in Germania, ma in ogni caso NON mi sembra P. angustata
Do senz'altro ascolto alla tua tesi della lucentezza non proprio affine ad affinis (che giochino di parole..:mrgreen:), ma la punteggiatura mi pare molto accentuata e ben definita. E' però anche vero che tutte le mie affinis hanno la parte posteriore delle elitre con punteggiatura più marcata....

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cetonide germanico
MessaggioInviato: 21/12/2017, 15:28 
Avatar utente

Iscritto il: 18/06/2010, 0:03
Messaggi: 1214
Località: Predore ( BG)
Nome: Claudio Deiaco
Ecco mentre scrivevo, mi ha preceduto Marco e mi ha smentito.. :lol:

Grazie Marco. :hi:

_________________
Claudio Deiaco
_____________________________________


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 11 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: