Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=78301 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Julodis [ 11/01/2018, 20:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) Un esemplare un po' anomalo di questa sottospecie sicula, non tanto per il colore, quanto per la evidente maculazione, un po' da cuprea metallica. In una trappola a vino messa da mio fratello a casa sua l'estate scorsa. Sicilia, Trapani, Valderice, estate 2017, S. Gigli legit 20 mm |
Autore: | Tc70 [ 11/01/2018, 22:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Strana si...io avrei detto P.fieberi...ma in Sicilia non c'è o almeno... ![]() |
Autore: | Julodis [ 11/01/2018, 22:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Tc70 ha scritto: Strana si...io avrei detto P.fieberi...ma in Sicilia non c'è o almeno... ![]() In effetti, a parte il colore, le somiglia parecchio. Sulla sua presenza in Sicilia, vedo che su Scarabaeoidea d'Italia mettono un punto interrogativo sull'isola. |
Autore: | Tc70 [ 11/01/2018, 22:47 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Julodis ha scritto: Tc70 ha scritto: Strana si...io avrei detto P.fieberi...ma in Sicilia non c'è o almeno... ![]() In effetti, a parte il colore, le somiglia parecchio. Sulla sua presenza in Sicilia, vedo che su Scarabaeoidea d'Italia mettono un punto interrogativo sull'isola. A questo punto non ti resta che vedere se è masculo...poi dovresti avere delle P.fieberi del Lazio e fai i dovuti confronti...in caso,potrebbe essere la prima segnalazione per la Sicilia... ![]() ![]() |
Autore: | Julodis [ 12/01/2018, 0:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
No, per me questa è solo una hypocrita strana (vedendo l'esemplare dal vero, si nota la differenza con le fieberi laziali). Comunque aspettiamo il parere di Marco Uliana o qualche altro scarabeoidaro. |
Autore: | Glaphyrus [ 12/01/2018, 10:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Ahimè, non ho una conoscenza diretta della fieberi particolarmente estesa. Tuttavia, la scultura di questo esemplare mi sembra decisamente troppo rada per essere compatibile con fieberi, e comunque l'aspetto generale è da cuprea. Le tacche bianche nella cuprea compaiono eccezionalmente qua e là anche nelle popolazioni/sottospecie che di solito ne sono prive, come evidenziano anche altre discussioni in questo forum. |
Autore: | Julodis [ 12/01/2018, 18:54 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Sono d'accordo. E' strano come lo stesso carattere rispunti fuori, in apparenza in modo indipendente, in popolazioni distanti ed appartenenti a sottospecie diverse. Lo stesso accade con le varie combinazioni di colore che si ripetono praticamente uguali nelle diverse sottospecie di Cetonia aurata, e in qualche specie vicina |
Autore: | AdYRuicanescu [ 13/01/2018, 7:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
After a quick look, it appears to be fieberi for me. Because I do not see any white spot on the posterior articulations between femur and tibia (character of fieberi). What is the ventral side colour? Like dorsal (fieberi), or violet shine (cuprea)? |
Autore: | Julodis [ 13/01/2018, 8:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
AdYRuicanescu ha scritto: After a quick look, it appears to be fieberi for me. Because I do not see any white spot on the posterior articulations between femur and tibia (character of fieberi). What is the ventral side colour? Like dorsal (fieberi), or violet shine (cuprea)? Adrian, also P. cuprea hypocrita is without the white spot! On the contrary of P. cuprea cuprea. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 13/01/2018, 23:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Ciao Maurizio ![]() il nome corretto della località è "Valderice", tutto unito. Per quanto riguarda la specie in oggetto, non aggiungo altro che questo: posso confermare che anch'io ho avuto esperienza di P. c. hypocrita con tacche bianche sulle elitre, anche se non vistose come nel tuo esemplare. |
Autore: | Julodis [ 14/01/2018, 12:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia (Potosia) cuprea hypocrita (Ragusa, 1905) - Cetoniidae |
Lucanus tetraodon ha scritto: il nome corretto della località è "Valderice", tutto unito Vero. E pensare che ci sono pure stato varie volte. Correggo subito.Lucanus tetraodon ha scritto: posso confermare che anch'io ho avuto esperienza di P. c. hypocrita con tacche bianche sulle elitre, anche se non vistose come nel tuo esemplare. E pensare che tra il materiale preso da mio fratello, di questa specie c'era solo questo esemplare.Quest'anno gli chiederò di mettere qualche trappola in più. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |