Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Larve di Cetoniidae sp. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=78590 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | soken [ 04/02/2018, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Larve di Cetoniidae sp. |
In un tronco vicino dove ho trovato queste viewtopic.php?f=165&t=77824 ho trovato sotto corteccia di Populus sp. altre due belle larvotte di 40 mm. Sembrerebbero essere sempre di Oryctes secondo voi ? |
Autore: | StagBeetle [ 04/02/2018, 22:56 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
No queste sono di Cetoniidae Ciao |
Autore: | soken [ 05/02/2018, 0:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
Grazie Giacomo...da dove si capisce ? |
Autore: | zdeno [ 05/02/2018, 1:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
I found many times larvae of Cetonia aurata under the thick bark of Salix and Populus here. Take it home, they will pupate soon and you will see. |
Autore: | soken [ 05/02/2018, 1:21 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
...uhm...maybe Cetonia aurata pisana ...thank you Zdenko. |
Autore: | Julodis [ 05/02/2018, 6:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
soken ha scritto: Grazie Giacomo...da dove si capisce ? A parte le differenze morfologiche, c'è un modo facile per distinguerle: farle muovere su una superficie. Se si spostano sul dorso, sono di Cetoniidae. |
Autore: | soken [ 06/02/2018, 14:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
...ah si ?... interessante !...con le prossime che troverò ci proverò, queste le ho rimesse nel tronco. ![]() |
Autore: | elleelle [ 06/02/2018, 22:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Oryctes ? |
La testa è molto più stretta del corpo |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |