Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Aethiessa squamosa (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=80173 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Acquarius [ 31/05/2018, 19:50 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Aethiessa squamosa (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae | |||
Oggi sotto il solito lampione vicino casa mia :-)
|
Autore: | Tc70 [ 31/05/2018, 21:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Sarei più per Aethiessa floralis...ma magari sbaglio... ![]() |
Autore: | Acquarius [ 31/05/2018, 21:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Avevo capito da un'altra discussione che floralis fosse più snella ma sicuramente ne sai tu più di me ![]() |
Autore: | Chalybion [ 31/05/2018, 21:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Anche a me pare più una morio; a parte questo, mi risulta che le Aethiessa italiane siano da afferire a A. squamosa Gory & Percheron; qualcuno mi conferma? Giorgio. ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 31/05/2018, 22:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Chalybion ha scritto: Anche a me pare più una morio; a parte questo, mi risulta che le Aethiessa italiane siano da afferire a A. squamosa Gory & Percheron; qualcuno mi conferma? Giorgio. ![]() Confermo che le popolazioni siciliane e calabresi sono da attribuire ad Aethiessa squamosa (Gory & Percheron, 1833) - Cetoniidae, e che secondo me questo esemplare è da ricondurre a questo taxon |
Autore: | Acquarius [ 01/06/2018, 19:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
siamo 2 a 2 altri pareri? |
Autore: | aug [ 01/06/2018, 20:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Puoi fare un dettaglio della tibia e tarso posteriore dx dall'originale della prima fotografia? Forse ci darà la certezza della Aethiessa. ![]() |
Autore: | Acquarius [ 01/06/2018, 20:56 ] | ||||
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? | ||||
questo è il massimo senza che sgrani troppo
|
Autore: | aug [ 02/06/2018, 11:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
Mi pare che la sporgenza dentiforme sul lato superiore del primo articolo del tarso posteriore si veda bene, quindi Aethiessa. ![]() |
Autore: | Chalybion [ 02/06/2018, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Protaetia morio? |
![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |