Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 02/05/2025, 19:10

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Protaetia (Netocia) opaca (Fabricius, 1787) - Cetoniidae

23.VII.2018 - ITALIA - Toscana - PO, Prato località Giolica mt. 80


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/07/2018, 9:29 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.Ieri durante la pausa pranzo ho approfittato per svuotare le tre trappole dolci che tutte le estati posiziono appena fuori la città dove iniziano le prime colline ai piedi dei M,ti di Calvana.E' una zona che ricalca la classica campagna toscana con uliveti e macchie di boscaglia mista di roverella e leccio.Ed ecco la sorpresa :hp: .In mezzo a decine delle solite morio ho trovato ancora vivi 3 bellissimi esemplari di Protaetia opaca scampati fortunosamente ai Cerambyx welensii che girellavano all'interno delle trappole.
Non so se ci sono segnalazioni recenti per la Toscana.


IMG_20180724_080357_resized_20180724_081904359 - Copia (2) (400x396).jpg

IMG_20180724_080344_resized_20180724_081903042 (400x339).jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eccola finalmente
MessaggioInviato: 24/07/2018, 16:55 
 

Iscritto il: 01/06/2012, 12:24
Messaggi: 315
Nome: Danilo Baratelli
Vai Fabry, adesso devi trovare quella grossa e viola! Quello si che sarebbe un gran colpo di c....
Ciao Danilo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eccola finalmente
MessaggioInviato: 24/07/2018, 18:23 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Il Baratelli ha scritto:
Vai Fabry, adesso devi trovare quella grossa e viola! Quello si che sarebbe un gran colpo di c....
Ciao Danilo

Ciao Danilo per trovare quella mi sa che dobbiamo andarci insieme.Con due "posteriori" come i nostri ci scappa di sicuro :lol1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eccola finalmente
MessaggioInviato: 27/07/2018, 15:43 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Personalmente qui in Toscana l'ho trovata 2 volte quindi rara e elusiva ma si trova. Comunque bel colpo :ok:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eccola finalmente
MessaggioInviato: 30/07/2018, 9:48 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Michael, un bel "chiappo" trovarla due volte.Perchè non metti una foto con il luogo di ritrovamento?.Le segnalazioni per questo cetonino in Italia centrale sono molto poche e aiuterebbe senza dubbio a capire quali sono gli ambienti più adatti. :birra: :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2018, 10:53 
Avatar utente

Iscritto il: 29/06/2013, 11:53
Messaggi: 378
Località: Capannori (LU)
Nome: Michael Tronchetti
Arriva :ok:

_________________
*******************************
Michael :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Eccola finalmente
MessaggioInviato: 03/08/2018, 11:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3220
Nome: Marco Uliana
fabry80 ha scritto:
aiuterebbe senza dubbio a capire quali sono gli ambienti più adatti. :birra: :hi:


Giusto, mettete anche delle foto di ambiente!


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/08/2018, 15:24 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Marco,ho ancora le trappole appese e la prossima settimana gli vado a dare un occhio e faccio due foto :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2018, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
fabry80 ha scritto:
Ed ecco la sorpresa :hp: .In mezzo a decine delle solite morio ho trovato ancora vivi 3 bellissimi esemplari di Protaetia opaca scampati fortunosamente ai Cerambyx welensii che girellavano all'interno delle trappole.

Ciao, scusa la domanda, ma che intendi per "scampati ai Cerambix welensii"?
Ciao Lello :hi:

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2018, 19:58 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Caliddo ha scritto:
fabry80 ha scritto:
Ed ecco la sorpresa :hp: .In mezzo a decine delle solite morio ho trovato ancora vivi 3 bellissimi esemplari di Protaetia opaca scampati fortunosamente ai Cerambyx welensii che girellavano all'interno delle trappole.

Ciao, scusa la domanda, ma che intendi per "scampati ai Cerambix welensii"?
Ciao Lello :hi:


Immagino si riferisca al fatto che questi bestioni, quando cadono in trappola, possono agitarsi per un po' prima di morire, causando la parziale distruzione del contenuto.

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/08/2018, 22:18 
Avatar utente

Iscritto il: 01/06/2011, 11:43
Messaggi: 289
Località: Palermo
Nome: Lello Brancato
:ok: giusto !
Non ci avevo pensato; con quelle mandibole sminuzzano tutto !

_________________
....ed era tutta vela la navicella dell'ingegno mio.


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2018, 9:48 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao Lello.Ti confermo come dice Giovanni che quando nelle trappole ci vanno i Cerambyx in genere oppure i Lucanus c'è il rischio che rovinino i coleotteri più piccoli sia no essi cetonidi o piccoli cerambicidi, oltre a danneggiarsi fra di loro.Per questo tutte le settimane do una controllata alle trappole . :hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 06/08/2018, 15:16 
 

Iscritto il: 23/02/2011, 15:57
Messaggi: 648
Nome: fabrizio fabbriciani
Ciao a tutti.Poco fa sono stato a svuotare le trappole e c'era un altro esemplare di P.opaca ancora vivo.ecco le foto dell'ambiente.


trappole posizionate sul grosso leccio a destra e sugli alberi dietro l'edificio a sinistra
IMG_20180806_135130_resized_20180806_030802474.jpg

Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 13 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: