Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=82242
Pagina 1 di 1

Autore:  silviana [ 29/09/2018, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

Sempre lungo il sentiero che da Prati di Tivo conduce al rifugio Garibali, sotto il Gran Sasso, su una Apiaceae, Coritospermum lucidum subsp. seguieri (Jacq.) Leute ho trovato questo grazioso maschio di Cetonide.
Mi pare di notare, come riportava una precedente comunicazione di Marcello Romano “ la presenza di una marcata sporgenza angolosa lungo il bordo superiore delle tibie mediane”. Che ne dite?
Grazie!
Silviana

Allegati:
4)Trichius_fasciatus_maschio.jpg

3)Trichius_fasciatus_maschio.jpg

2)Trichius_fasciatus_maschio.jpg

1)Trichius_fasciatus_maschio.jpg


Autore:  aug [ 29/09/2018, 20:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

Nella seconda foto si vede molto bene. E' lui (maschio) senza dubbio. :hi:

Autore:  Acquarius [ 29/09/2018, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

Perchè non dici che macchina fotografica usi e che parametri hanno le foto?
A me piace tantissimo come fotografi, sembra di essere nel luogo al posto tuo

Autore:  Mauro [ 29/09/2018, 23:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

Acquarius ha scritto:
Perchè non dici che macchina fotografica usi e che parametri hanno le foto?

I dati sono inclusi nei parametri di ogni immagine (non solo in quelle di Silviana ovviamente).
In questo caso: fotocamera Olympus digital E-M5MarkII, f/14, esposizione 1/125 sec., sensibilità 800 ISO, focale 60 mm.

Autore:  silviana [ 30/09/2018, 9:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

Grazie a tutti. Grazie a Ferdinando che apprezza le mie foto. In realtà devo ancora farne di strada per fare buone foto. Piano piano ci sto arrivando.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Autore:  Mauro [ 30/09/2018, 17:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trichius fasciatus (Linnaeus, 1758) – Cetonidae

silviana ha scritto:
Grazie a tutti. Grazie a Ferdinando che apprezza le mie foto. In realtà devo ancora farne di strada per fare buone foto. Piano piano ci sto arrivando.
:hi: :hi: :hi:
Silviana

Mi sa che sei sulla buona strada! :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/