Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=88454 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Daniele Sechi [ 17/02/2020, 21:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Esemplare unico, in trappola alla frutta. |
Autore: | Liatongus [ 18/02/2020, 1:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Belli tutti questi Cetonidi! Li hai presi alla luce o in qualche altro modo? |
Autore: | Liatongus [ 18/02/2020, 2:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Liatongus ha scritto: Belli tutti questi Cetonidi! Li hai presi alla luce o in qualche altro modo? Che pirla sono, dal cellulare manco ho visto che lo avevi già scritto. Per curiosità, hai usato trappole alla frutta fatte come quelle al vino appese (bottiglia forata e spago)? E come esca solo frutta? |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/02/2020, 10:41 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Liatongus ha scritto: Liatongus ha scritto: Per curiosità, hai usato trappole alla frutta fatte come quelle al vino appese (bottiglia forata e spago)? E come esca solo frutta? Giulio lascia perdere le cetonie, ho finito di preparare i coprofagi ![]() ![]() |
Autore: | Liatongus [ 18/02/2020, 15:02 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Daniele Sechi ha scritto: Giulio lascia perdere le cetonie, ho finito di preparare i coprofagi ![]() ![]() Allora non aspetto altro ![]() Per le cetonie chiedevo in prospettiva di future mie cacce africane ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 18/02/2020, 15:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Liatongus ha scritto: Per le cetonie chiedevo in prospettiva di future mie cacce africane ![]() Ho usato birra, acqua, zucchero e frutta locale. Ma non è arrivato gran che, forse gli adulti stanno molto più in alto. Le nostre erano al massimo a 5-6 metri. |
Autore: | Liatongus [ 18/02/2020, 15:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lophorrhina pentacordia (Klug, 1835) - Cetoniidae |
Daniele Sechi ha scritto: Ho usato birra, acqua, zucchero e frutta locale. Ma non è arrivato gran che, forse gli adulti stanno molto più in alto. Le nostre erano al massimo a 5-6 metri. Buono a sapersi, grazie Daniele ![]() Se le hai piazzate in foresta densa (a proposito, ci avete detto ancora poco niente sul viaggio e sugli ambienti incontrati ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |