Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) - Cetoniidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=94031 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Mikiphasmide [ 25/01/2021, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma lassallei Baraud & Tauzin, 1991 ? |
Ciao! Questo è uno Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) ![]() |
Autore: | Andricus [ 25/01/2021, 21:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma lassallei Baraud & Tauzin, 1991 ? |
Parlo da profano di Cetoniini, ma non è uno Gnorimus variabilis? ![]() Mikiphasmide ha scritto: Ciao! Questo è uno Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) ![]() Appunto, Michele mi ha preceduto ![]() |
Autore: | Batocerino [ 25/01/2021, 22:14 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma lassallei Baraud & Tauzin, 1991 ? |
Grazie mille ad entrambi !! ![]() ![]() ![]() ![]() Mi pareva che ci fosse qualcosa che non quadrava ! Ma cosi' di brutto non immaginavo ! Ciao Andrea |
Autore: | eurinomio [ 25/01/2021, 23:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Osmoderma lassallei Baraud & Tauzin, 1991 ? |
Mikiphasmide ha scritto: Ciao! Questo è uno Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) ![]() ![]() ![]() ![]() |
Autore: | Daniele Sechi [ 26/01/2021, 8:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) -Trichiini |
Batocerino ha scritto: Questo tizio mi e' stato dato come Osmoderma eremita, ma per quel che ci capisco in Grecia esistono solo l'O. barnabita ed il lassallei. Purtroppo la localita' di cattura e' solo specificata come "Tessalia" senza piu' precisi dettagli, giusto al confine fra le due sp. E' possibile da queste foto confermarne o meno la identita' ? Lunghezza sui 23 mm Ciao, è possibile sapere chi ti ha mandato questo Gnorimus spacciandolo per un'Osmoderma? ![]() |
Autore: | Batocerino [ 26/01/2021, 11:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Gnorimus variabilis (Linnaeus, 1758) -Trichiini |
Ciao Daniele ! Una compagnia americana chiamata "www.Bioquipbugs.com" Purtroppo qui in America non ci sono molte fonti disponibili, e quella e' la migliore (!). Ha anche cose interessanti e relativamente a buon mervato, ma fondamentalmente ha acquistato una vecchia collezione e ora la vende a pezzi. Chi e' incaricato della vendita evidentemente non se ne intende molto, quindi le identificazioni sono quelle fatte da chissa chi. Non e' la prima volta che mi mandano coleotteri sbagliati ! Ma almeno arrivano ! in questi tempi di COVID le poste internazionali sono un disastro e ho tanti pacchetti bloccati da mesi... Ciao ! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |