Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=164&t=97965
Pagina 1 di 1

Autore:  cosmln [ 23/02/2022, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

Ciao!

Da anni volevo vedere e fotografare questa specie in vivo e finalmento questo anno ho riuscito.
Larve ricevutte un anno fa da un amico, dopo che sono state trovate in un Fagus abbatuto.

Quasi 400 sono state fatte e un po di loro si possono vedere su mio sito qui.

IMG_7178_Osmoderma_barnabita_s.jpg

IMG_7099_Osmoderma_barnabita_s.jpg



Volevo anche inserire link per un video ma non so come, quello che si vede al mio sito.

:hi:

Autore:  fasmidi [ 23/02/2022, 11:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

Complimenti per le foto sono bellissime :hi:

Autore:  Andrea Pergine [ 23/02/2022, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

:shock: Fantastiche immagini Cosmin! :birra:
Complimenti :ok:
:hi:

Autore:  StagBeetle [ 23/02/2022, 13:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

Complimenti!!! :birra:

Autore:  Daniele Sechi [ 25/02/2022, 14:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

cosmln ha scritto:
Ciao!
Quasi 400 sono state fatte e un po di loro si possono vedere su mio sito qui.
:hi:

Bellissimo reportage!

Autore:  cosmln [ 27/02/2022, 10:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Osmoderma barnabita Motschulsky, 1845 - Cetoniidae

grazie a tutti.

e possibile dire qualle sia maschio e respectivamente femmina?

IMG_6896-6902_Osmoderma_barnabita_s.jpg



:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/