Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Pentodon bidens sulcifrons Küster 1848 cf. - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=1249
Pagina 1 di 1

Autore:  Mauro [ 20/07/2009, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Pentodon bidens sulcifrons Küster 1848 cf. - Dynastidae

Ciao a tutti, questo è il mio secondo messaggio (dopo la presentazione) e già metto problemi... siate indulgenti! :oops: :oops:
In un recente soggiorno a Cipro ho fotografato diversi insetti, e allego la foto di uno di essi. Se l’avessi trovato in Sardegna avrei detto che si trattava di un Pentodon algerinum, ma non ho idea se a Cipro possano essere presenti specie simili facilmente confondibili, e la letteratura che ho a disposizione non mi aiuta perché tutte le opere sull’entomofauna europea che ho ignorano Cipro, non considerandola in Europa, checché dicano i ciprioti che tengono molto alla loro “europeità”, specialmente da quando anche loro hanno l’euro (si pentiranno.. si pentiranno..). Sia conferme che eventuali smentite saranno benvenute.

Allegati:
Pentodon.jpg


Autore:  Mauro [ 20/07/2009, 19:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon algerinum????

Appena inviato il messaggio mi sono accorto che c'è un'apposita sezione "specie da identificare", ho già toppato.. non so' come spostare il post, se qualcuno degli amministratori lo ritiene opportuno può farlo per me, grazie e scusatemi.

Autore:  manchur [ 21/07/2009, 0:41 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon algerinum????

Mauro ha scritto:
Appena inviato il messaggio mi sono accorto che c'è un'apposita sezione "specie da identificare", ho già toppato.. non so' come spostare il post, se qualcuno degli amministratori lo ritiene opportuno può farlo per me, grazie e scusatemi.

Ciao Mauro, non preoccuparti se sei nella sezione sbagliata, qualcuno provvederà.
Dall'immagine che hai postato si potrebbe pensare a Pentodon algerinum in quanto il margine anteriore del clipeo permette di vedere due dentini sporgenti in avanti. Il tubercoletto mediano potrebbe essere in effetti uno solo. La superficie elitrale inoltre è lucida e la punteggiatura doppia.
Di converso la specie algerinum dovrebbe essere specie mediterranea occidentale.
Il bidens presenta però più sottospecie, delle quali Pentodon bidens sulcifrons è descritto di Cipro. Quest'ultima specie inoltre presenta i tubercoli frontali (2) più vicini, tanto da sembrare, a distanza, uno solo. Ergo dovrebbe essere quest'ultima.
Prendi tutto con beneficio d'inventario, in attesa del parere di altri. :hi:

Autore:  Mauro [ 21/07/2009, 10:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon algerinum????

Ciao Umberto, e grazie della risposta. Da quanto scrivi mi pare di capire che se non conoscessi la zona di ritrovamento anche tu propenderesti per algerinum, ma visto che viene da Cipro, pensi anche al bidens. Ho conservato uno dei due esemplari che ho incontrato, appena posso faccio una foto del dettaglio del capo, e della superficie elitrale.
Però per quanto riguarda la distribuzione, pare che algerinum possa essere anche nel Mediterraneo orientale, ho trovato infatti questa voce bibliografica:
Drumont, A. and N. Warzee, 2004. Donnees additionnelles sur la repartition geographique de Pentodon algerinum (Herbst) en Europe: confirmation de sa presence en Crete et premiere capture pour l'Ile de Rhodes (Col., Dynastidae). Lambillionea 104(2):230-232.
Purtroppo non ho il lavoro, nel quale probabilmente saranno elencate anche precedenti registrazioni di algerinum nell'Egeo, magari anche a Cipro. Forse qualcuno degli utenti del forum ha l'articolo o è in grado di procurarlo, sarebbe interessante sapere.
Restiamo in attesa di qualche altro parere.
Ciao a tutti, e ancora grazie

Autore:  Velvet Ant [ 22/07/2009, 15:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon algerinum????

Mauro ha scritto:
Ho conservato uno dei due esemplari che ho incontrato, appena posso faccio una foto del dettaglio del capo, e della superficie elitrale.


Sarebbe interessante potere osservare nel dettaglio il capo: mi pare di scorgere, nella tua foto, due tubercoletti lungo la sutura clipeo-frontale (cosa che ci orienterebbe verso il P. bidens), ma solo un'altra immagine più ingrandita può toglierci ogni dubbio.

Autore:  Mauro [ 22/07/2009, 18:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Pentodon algerinum????

Ecco il dettaglio del capo. Effettivamente i tubercoleti sembrano due ma fusi, o meglio un unico tubercoleto con due dentini, diverso dai bidens sardi con i tubercoli distintamente separati.

Allegati:
Pentodon det.jpg


Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/