Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ - Dynastidae - larva, pupa e adulto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=13322
Pagina 1 di 1

Autore:  clido [ 25/10/2010, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Buonasera a tutti,
facendo seguito al mio intervento in questa discussione (anche se non ho avuto riscontri :oops: ) vi mostro alcune foto della pupa e dell'adulto :)

Le larve, circa 6 tutte abbastanze grosse, sono state trovate durante lo sradicamento di un albero di albicocche oramai morto e in parte in decomposizione. Ne ho prelevate 3 portandole a casa le altre le ho lasciate sul posto. 30 novembre 2008.

Oryctes_nasicornis_larva_2019.jpg




Questa la pupa ritrovata successivamente durante una delle ispezioni al contenitore delle larve per il cambio e l'aggiunta di nuovo substrato 9 luglio 2009.

Oryctes_nasicornis_female_pupa_7367.jpg



Oryctes_nasicornis_female_pupa_7369.jpg



Oryctes_nasicornis_female_pupa_7442.jpg



Questo è ciò che resta della larva


Oryctes_nasicornis_larva_exuvia_7375.jpg




Ed ecco l'adulto, sfarfallato il 23 luglio 2009, una femmina

Oryctes_nasicornis_sf_female_7694.jpg



Oryctes_nasicornis_sf_female_7714.jpg



:hi:

Autore:  carabus [ 25/10/2010, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

Splendide....
Ma complimentandomi con te si sconfina ormai nel banale :)

Autore:  Xylotrechus [ 25/10/2010, 19:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

Ha ragione Calogero, bellissimo :hp: :hp: servizio!!

Autore:  StagBeetle [ 25/10/2010, 19:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

Quanto amo le metamorfosi!!! :lov3:
Complimenti!!! :ok:

Ho letto che dopo lo sfarfallamento l'adulto di rinoceronte resta in celletta un anno prima di maturare l'apparato genitale...
Sapete se è vero? :roll:

Ciao :)

Autore:  Xylotrechus [ 25/10/2010, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

StagBeetle ha scritto:
Quanto amo le metamorfosi!!! :lov3:
Complimenti!!! :ok:

Ho letto che dopo lo sfarfallamento l'adulto di rinoceronte resta in celletta un anno prima di maturare l'apparato genitale...
Sapete se è vero? :roll:

Ciao :)

Purtroppo non ne ho la più pallida idea...
Vediamo cosa dicono gli esperti!

Autore:  Broc [ 25/10/2010, 22:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

Complimenti Claudio!!!
Splendido documento!! Spero solo che con il mio pargolo :lol1: vada tutto bene e che possa sfarfallare...

Autore:  clido [ 27/10/2010, 16:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (s. str.) nasicornis (Linnaeus, 1758), ♀ (larva, pupa e adulto) - Dynastidae - Boscotrecase (NA), Vesuvio

StagBeetle ha scritto:
...
Ho letto che dopo lo sfarfallamento l'adulto di rinoceronte resta in celletta un anno prima di maturare l'apparato genitale...
...


Ciao Giacomo,
dove lo hai letto? C'è qualcuno che ha informazioni in merito?
Ho provato a cercare ma non ho trovato nulla :?

Grazie a tutti per i complimenti :)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/