Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=36637
Pagina 1 di 2

Autore:  StagBeetle [ 23/07/2012, 14:30 ]
Oggetto del messaggio:  Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Il 05.IX.2010 a Semorile (Genova) avevo trovato sotto un ceppo marcio due larve di Oryctes al II° stadio.

Chiaramente le ho prese per allevarle!

E' stata lunga ma la prima ha completato il ciclo (la seconda se la prende comoda!)...
10.IX.10 (1).jpg


10.IX.10.jpg


07.XI.10 (3).jpg


07.XI.10 (7).jpg


07.XI.10 (10).jpg


07.XI.10 (9).jpg


18.X.10 (2).jpg


18.X.10 (4).jpg



Nell'estate 2011 sono mutate al III° stadio...
...poi, finalmente, il 30.VI.2012 ho trovato una pupa!!! :hp:
30.VI.2012 (6).jpg


30.VI.2012 (8).jpg


30.VI.2012 (9).jpg


30.VI.2012 (11).jpg


30.VI.2012 (5).jpg


30.VI.2012 (3).jpg


30.VI.2012 (4).jpg



Dopo un pò... il 17.VII.2012 la metamorfosi è vicinissima!!! :mrgreen:
Si intravede il corno perfettamente formato sotto la cuticola pupale!!! :o
17.VII.2012 (5).jpg


17.VII.2012 (4).jpg


17.VII.2012.jpg


17.VII.2012 (3).jpg


17.VII.2012 (6).jpg



La sera tutto faceva pensare ad un'imminente schiusa...
IMGP8802.jpg


IMGP8803.jpg


IMGP8804.jpg


IMGP8805.jpg



Infatti il giorno dopo... purtoppo la mattina ero all'università e mi sono perso le prime fasi! :(
a18.VII.12.jpg


a18.VII.12 (2).jpg


a18.VII.12 (3).jpg


a18.VII.12 (4).jpg


a18.VII.12 (5).jpg


a18.VII.12 (7).jpg



Il 19.VII.2012 era quasi completamente sclerificato.
a19.VII.12 (3).jpg


a19.VII.12 (4).jpg


a19.VII.12 (5).jpg


a19.VII.12 (1).jpg



Ciao :)

Autore:  cosmln [ 23/07/2012, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

bellooooooooooo !!!!!

:hi:

Autore:  marco villa [ 23/07/2012, 15:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Speriamo che anche l'altro s'impupi presto, così, se è una femmina potrai continuare l'allevamento...

Autore:  StagBeetle [ 23/07/2012, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Visto quanto ci vuole ad allevarli, preferisco andare a raccogliere gli adulti! :lol:
Anche perché ho già delle larve da un'altra femmina... :no1:

Autore:  MatteoS [ 23/07/2012, 15:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

:p bellissimo! ciao Giacomo!

Autore:  Fabio Turchetti [ 23/07/2012, 18:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Complimenti Giacomo!!!!!!!!! :ok: :ok: splendida sequenza :D

Autore:  AleP [ 24/07/2012, 11:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Complimenti anche da parte mia, splendida sequenza! :ok:
Io ho in allevamento molte larve di Oryctes natemi da uova deposte da alcune femmine l'anno scorso. Purtroppo ho veramente poco tempo per starci dietro, per ora non ho visto pupe ma chissà, poi vado a controllare! :D

Autore:  StagBeetle [ 24/07/2012, 11:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Temo che dovrai attendere almeno un altro anno! :no1:

Autore:  marco villa [ 24/07/2012, 12:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

io al momento non ho neanche un nasicornis.....ma ho un bel po di gigas :p :)

Autore:  AleP [ 24/07/2012, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

StagBeetle ha scritto:
Temo che dovrai attendere almeno un altro anno! :no1:

E invece no! :D Come volevasi dimostrare: viewtopic.php?f=11&t=36677
Probabilente il merito è dell'inverno fatto in garage (non riscaldato ma comunque più caldo dell'esterno dove si son toccati i -14!)

Autore:  Pactolinus [ 24/07/2012, 18:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Ho appena scorso questa splendida sequenza assieme a mia moglie.
È rimasta letteralmente affascinata.... :o :o :o
Grazie Giacomo per averla condivisa con tutti noi! :lov2:

:hi:

Autore:  Seraph [ 24/07/2012, 18:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

ottimo report, complimenti!

Autore:  clido [ 24/07/2012, 18:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Qui trovate lo sviluppo di una pupa, in tutti i sensi :D , della stessa specie ;)

Giacomo, complimenti per il tuo reportage :ok:

Autore:  Seth [ 24/07/2012, 20:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

StagBeetle ha scritto:
Temo che dovrai attendere almeno un altro anno! :no1:

Non mi ricordo dove ho letto che se tenuti a temperature costanti, quindi saltando il riposo invernale, possono completare il ciclo in 11 mesi...

Autore:  StagBeetle [ 24/07/2012, 20:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Oryctes (Oryctes) nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae - larva, pupa e adulto

Grazie a tutti :oops: e complimenti anche a papà Alessandro!!! :birra:
Però non mi tornano i conti!!!
Io i miei li allevo in cameretta, sopra il letto!!!
Va bè che sono caloroso e i termosifoni della mia stanza sono al minimo, ma d'inverno stanno belli al calduccio e durante l'anno la temperatura è costante...
... ma ha comunque impiegato due anni!?!? :roll:
Bhò! Mistero!!! :lol: :lol1:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/