Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tavole comparative: Genere Calicnemis - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=45010
Pagina 1 di 1

Autore:  Daniele Sechi [ 02/06/2013, 0:23 ]
Oggetto del messaggio:  Tavole comparative: Genere Calicnemis - Dynastidae

Per stanotte inserisco questa tavola generale, che ho appena finito :no1: .
Nei prossimi giorni, probabilmente :? , metterò qualche tavola comparativa delle uniche 3 specie che possiedo:
Calicnemis sardiniensis Leo, 1985 - Sardegna
Calicnemis obesa (Erichson, 1841) - Francia (estuario della Gironda)
Calicnemis latreillii Laporte de Castelnau, 1832 - Italia, costa tirrenica

Una foto più grande QUI.

Buona notte! :hi:

Calicnemis plate rid.jpg


Autore:  Anillus [ 02/06/2013, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

:hp: :hp: :hp: Wow Daniele,

che belle immagini, stupendo poster...per non parlare dei soggetti :p :p :p

Super apprezzato :birra:

Autore:  Julodis [ 02/06/2013, 8:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Ma al momento, quante sono le specie note? (io ho solo le due italiane, di cui quella sarda me l'hai data tu anni fa).
Certo che sono tutte molto, molto simili! Già che ci sei, sarebbe interessante anche una tavola illustrante i caratteri distintivi.

Autore:  aug [ 02/06/2013, 9:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Daniele, questa tavola :shock: è un insulto alla miseria :lol1: :lol1: :lol1: :p :p :p :p :p :p :p :p :p
Sono d'accordo con Julodis: si vedono certe differenze, ma una tabellina sarebbe il massimo per la didattica.
:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 02/06/2013, 10:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Ve l'ho detto, prossimamente! non siate impazienti :D

Autore:  Daniele Sechi [ 02/06/2013, 19:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Differenze tra le specie io ne trovo parecchie. Certo di C. obesa ho solo 4 esemplari francesi che sono un po' pochini per farsi un'idea della variabilità, mi piacerebbe vederne anche qualcuno iberico. Comunque alcuni caratteri sembrano proprio evidenti. Parlo delle differenze tra sardiniensis e obesa perché la latreillii è proprio inconfondibile (e molto più piccola delle altre 2).
Per ora inserisco qualche tavola comparativa.
Calicnemis maschi.jpg

Calicnemis fem.jpg


continua...

Autore:  Antonio Verdugo [ 02/06/2013, 20:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Grande tabola Daniele !!!. :ok:
Como sabes estoy proximo a finalizar la revisión del género, que queda con solo dos especies: latreillei y obesa, con sardiniensis como ssp. de obesa.

Antonio

Autore:  Daniele Sechi [ 03/06/2013, 8:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Antonio Verdugo ha scritto:
Grande tabola Daniele !!!. :ok:
Como sabes estoy proximo a finalizar la revisión del género, que queda con solo dos especies: latreillei y obesa, con sardiniensis como ssp. de obesa.

Antonio


Ciao Antonio, quando uscirà la revisione? Su quale rivista?

Autore:  Antonio Verdugo [ 03/06/2013, 9:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Daniele Sechi ha scritto:
Antonio Verdugo ha scritto:
Grande tabola Daniele !!!. :ok:
Como sabes estoy proximo a finalizar la revisión del género, que queda con solo dos especies: latreillei y obesa, con sardiniensis como ssp. de obesa.

Antonio


Ciao Antonio, quando uscirà la revisione? Su quale rivista?


Rispondo via MP.

Autore:  Daniele Sechi [ 03/06/2013, 9:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Interrompo la pubblicazione delle tavole in attesa della revisione di Antonio Verdugo. :)

Autore:  Antonio Verdugo [ 03/06/2013, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Daniele Sechi ha scritto:
Interrompo la pubblicazione delle tavole in attesa della revisione di Antonio Verdugo. :)


Daniele, por nuestra parte (Alain Drumont es coautor de esta revisión) no hay problema con que publiques tus fotos. :ok:
Antonio

Autore:  clido [ 03/06/2013, 11:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

Daniele, splendide tavole, complimenti anche da parte mia :birra: :lov2:

Autore:  Daniele Sechi [ 03/06/2013, 13:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Calicnemis - Dynastidae

clido ha scritto:
Daniele, splendide tavole, complimenti anche da parte mia :birra: :lov2:

Grazie Claudio, mi ci son volute circa 2 settimane di lavoro e due o tre notti insonni... :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/