Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae (larva)
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=51223
Pagina 1 di 1

Autore:  Sara N. [ 11/02/2014, 17:56 ]
Oggetto del messaggio:  Oryctes nasicornis (Linnaeus, 1758) - Dynastidae (larva)

Gent.mi,
la larva nelle foto allegate alla presente potrebbero essere di oziorrinco? E stata trovata dentro delle gallerie all'interno di un tronco di olivo. L'albero in questione è stato buttato giù dal vento aiutato dal cattivo stato di salute della pianta.
Sara Nutricato

Allegati:
IMG_20140209_120026 (FILEminimizer).jpg

IMG_20140209_120037 (FILEminimizer).jpg

IMG_20140209_120044 (FILEminimizer).jpg


Autore:  Glaphyrus [ 11/02/2014, 18:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva oziorrinco???

No, è di un animale molto, molto più grosso, l'Oryctes nasicornis. Si nutre del legno già morto.

Autore:  Sara N. [ 11/02/2014, 18:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva oziorrinco???

Oltre alle dimensioni come si possono riconoscere molto velocemente le larve melolontoidi appartenenti a diverse specie?

Autore:  megalottero [ 11/02/2014, 19:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva oziorrinco???

Concordo :ok: Oryctes nasicornis

Autore:  Julodis [ 11/02/2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva oziorrinco???

Le larve dei vari Scarabaeoidea hanno tutte un aspetto molto simile, e ci vuole un occhio esperto per riuscire ad identificarle a livello di genere, neanche di specie. Bisogna tener conto di dimensioni (fino a un certo punto, perchè anche le specie più grandi sono piccole, nei primi stadi), proporzioni, forma del capo, delle mandibole, cuticola della testa più o meno liscia o scabrosa, forma degli stigmi, distribuzione delle setole, ecc.. Anche l'ambiente, il substrato e l'ubicazione geografica aiutano.

Più facile è distinguerle da quelle di altri Coleotteri, come gli oziorrinchi che citavi, che sono Curculionidi ed hanno larve piuttosto diverse. Tra l'altro, se ben ricordo, sono apode, mentre quelle degli Scarabaeoidea (Melolonthidae, Cetoniidae, Scarabaeidae, ecc.) hanno sempre le zampe ben sviluppate.

Per farti un'idea fai una ricerca sul Forum usando il termine larva.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/