Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Oryctes simiar (Coquerel, 1851) - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=58657
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 22/12/2014, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Oryctes simiar (Coquerel, 1851) - Dynastidae

mm 41, alla luce, (come il precedente, Oryctes boas?). Questo ha incavo pronotale più ampio, parte del torace liscio più estesa, scutello più piccolo e denti protibiali molto più piccoli. Infine colore nerastro (l'altro era più sul vinoso molto scuro). :hi:
DSCF1270.JPG



Allegati:
DSCF1268.JPG

DSCF1266.JPG


Autore:  marco villa [ 22/12/2014, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino malgascio 2 da ID

Questa è una femmina di Oryctes simiar (Coquerel, 1851) :)

Autore:  Chalybion [ 22/12/2014, 21:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino malgascio 2 da ID

Grazie Marco: verifica la nuova descrizione sopra le foto poichè avevo invertito parte dei caratteri.
:hi:

Autore:  marco villa [ 23/12/2014, 14:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino malgascio 2 da ID

Questa specie è abbastanza inconfondibile in Madagascar perché presenta la parte superiore della rientranza protoracica troncata. Il boas invece ha la rientranza più piccola e di forma più regolare e tondeggiante.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/