Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ancognatha erythrodera Blanchard, 1846 - Dynastidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=58718
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 26/12/2014, 20:02 ]
Oggetto del messaggio:  Ancognatha erythrodera Blanchard, 1846 - Dynastidae

Preso a Juli, vicino al lago Titicaca: mm 21. Insolitamente bicolore. Si riconosce?
Grazie. :hi:
DSCF1281.JPG



Allegati:
DSCF1293.JPG

DSCF1291.JPG

DSCF1290.JPG


Autore:  Honza [ 26/12/2014, 20:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Credo che Cyclocephalini

Allegati:
Key to the New World Genera of Adult Cyclocephalini.pdf [295.38 KiB]
Scaricato 168 volte

Autore:  marco villa [ 26/12/2014, 20:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Mimeoma? :?

Autore:  Honza [ 26/12/2014, 21:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

http://museum.unl.edu/research/entomolo ... 202012.pdf

Autore:  marco villa [ 26/12/2014, 21:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

hmmmmmmm.... Cyclocephala?

Autore:  Chalybion [ 27/12/2014, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Thank's anyway Jan and Marco. I have Mimeoma spp. (don't worry, I didn't show here!) but this is different genus and I was confident in an ID easier than Mimeoma spp because of its color.
:hi:

Autore:  giampi [ 29/12/2014, 13:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

secondo me è Ancognatha erythrodera.

Autore:  Honza [ 29/12/2014, 13:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

LACHAUME, G. 1985 Dynastidae Américains. Cyclocephalini-Agaocephalini-Pentodontini-Oryctini-Phileurini

http://www.uschovna.cz/zasilka/CMH2T83R ... AYE2B88PCS

Autore:  giampi [ 29/12/2014, 14:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

NO, anche perchè nel libro postato da Honza , non c'è l'A. erythrodera. Volevo aggiungere che è un maschio.

Autore:  Honza [ 29/12/2014, 15:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Better PDF
http://www.uschovna.cz/zasilka/CM5CVX5P ... KNWBX2PNAX

Autore:  marco villa [ 29/12/2014, 20:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Maybe Gnathogolofa (bicolor) :?

Autore:  Chalybion [ 02/01/2015, 18:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

giampi ha scritto:
NO, anche perchè nel libro postato da Honza , non c'è l'A. erythrodera. Volevo aggiungere che è un maschio.

Le chiavi citate portano sicuramente ad Ancognatha ma sulla specie non saprei: le elitre hanno un debole solco (sino quasi all'apice) poco distante dalla sutura e tratti di solco obliqui in linea tra questo e gli omeri (un po' all'interno di essi); sotto gli omeri parte un altro solco lungo circa un terzo dell'elitra. Le foto sul web non aiutano: in Perù sono citate (sempre in base ai citati lavori di Jan): castanea, erythrodera, humeralis, lutea e scarabaeoides. :hi:

Autore:  Chalybion [ 03/10/2015, 16:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dinastino andino da ID

Rispolvero il topic per confermare Ancognatha erythrodera Blanchard, 1846, maschio, come ipotizzato da giampi ( det. Bosia U. 2015 che ringrazio).
Giorgio. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/