Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859 - Dynastidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=165&t=77974 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Apoderus [ 19/12/2017, 18:03 ] |
Oggetto del messaggio: | Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859 - Dynastidae |
25 mm Viste le dimensioni, al momento della raccolta alla lampada l'avevo preso per una delle tante specie di Coprini che arrivavano. Ora, estraendolo dal contenitore, mi sono accorto che è diverso e che mi sembra di non aver mai visto in Gabon un dinastino così piccolo. Attendo lumi dagli specialisti. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 19/12/2017, 18:04 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinastino Gabon |
Autore: | Liatongus [ 19/12/2017, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinastino Gabon |
Pur non essendo affatto uno specialista, azzardo un genere: Pycnoschema. ![]() Questa specie, in particolare, mi pare molto simile, se non proprio la stessa, nonostante il corno cefalico abbia una forma un po' diversa. Peraltro pare sia stata descritta proprio su esemplari raccolti in Gabon... Detto ciò, mi faccio indietro! Apoderus ha scritto: Viste le dimensioni, al momento della raccolta alla lampada l'avevo preso per una delle tante specie di Coprini che arrivavano. Non ho potuto fare a meno di notarlo... ![]() ![]() |
Autore: | Apoderus [ 19/12/2017, 19:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinastino Gabon |
Grazie Giulio. Liatongus ha scritto: Qualche foto? Quante ne vuoi (compatibilmente con i miei tempi e con il limitatore di messaggi). In realtà di Coprini in quattro spedizioni ne ho portati a casa diverse specie (e solo pochissime sono già sul forum). Se ti interessano particolarmente, fammelo sapere. ![]() |
Autore: | Liatongus [ 19/12/2017, 21:55 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinastino Gabon |
Sei molto gentile, Silvano! Mi accontento giusto delle foto di qualche degno rappresentante coprofago tra quelli che hai raccolto, non vorrei mai che si intasasse il Forum ![]() Però se in mezzo a tutti c'è anche qualche Oniticellino (o qualche Ontofagino particolarmente strano ![]() |
Autore: | Chalybion [ 27/12/2017, 21:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Dinastino Gabon |
Salve, scambiando auguri con Ugo Bosia di Asti, specialista mondiale di questi, ha visionato il topic e concorda con Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859. Giorgio. ![]() |
Autore: | Apoderus [ 27/12/2017, 22:01 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859 - Dynastidae |
Grazie Giorgio, altra specie che trova un nome ![]() |
Autore: | Chalybion [ 27/12/2017, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859 - Dynastidae |
Grazie a Ugo per la conferma! ![]() |
Autore: | Chalybion [ 29/12/2017, 0:18 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Pycnoschema lacordairei Thomson, 1859 - Dynastidae |
Preciso che Ugo Bosia abita a Canelli (AT), gran bel posto per gli amanti di rossi e bianchi, come me! ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |