Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotrupes sp. - Geotrupidae - Piemonte
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=10839
Pagina 1 di 1

Autore:  Gremu [ 19/08/2010, 9:59 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrupes sp. - Geotrupidae - Piemonte

Val di Viù (Piemonte), faggeta del Civrari, 18/08/2010. Circa 1100 m s.l.m.
Si riesce a capire cosa sia? Forse un Anoplotrupes? Dim. 170 mm.
L'ho trovato su un fungo, su cui stava banchettando.

Allegati:
stercorario_civrari20102.jpg


Autore:  Pieris s.l. [ 19/08/2010, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

Nella mia grandissima ignoranza in materia .. escluderei l'Anoplotrupes Jekel, 1866, il quale se non sbaglio, è più lucente ed ha il pronoto punteggiato (ma potrebbe essere un particolare poco visivile dalla foto) ... :no1:

Autore:  StagBeetle [ 19/08/2010, 21:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

E' un Geotrupes: spiniger o stercorarius... ma bisogna vedergli il pancino! :D

Ciao :)

Autore:  Gremu [ 19/08/2010, 22:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

Grazie! Purtroppo non ho una foto ventrale. Cosa dovrei guardare per discernere tra le 2 specie?

Autore:  Julodis [ 19/08/2010, 23:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

Concordo con Giacomo. Così ad intuito, mi pare un po' più probabile che sia uno stercorarius, anche per via dell'habitat. Ma non ci scommetterei nulla.

Autore:  StagBeetle [ 19/08/2010, 23:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

Gli sterniti: se al centro sono punteggiati e pelosi è uno stercorarius, se al centro i punti non ci sono (o comunque sono molto meno densi che ai lati) è uno spiniger.

Ciao :)

Autore:  Gremu [ 20/08/2010, 18:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo stercoraro

La prossima volta controllo. Grazie!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/