Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotrupes spiniger (Marsham, 1802) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=26998
Pagina 1 di 2

Autore:  Andricus [ 23/09/2011, 23:36 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrupes spiniger (Marsham, 1802) - Geotrupidae

Questo l'ho trovato rigirando un escremento di erbivoro completamente secco.

A mio parere potrebbe essere un Anoplotrupes stercorosus, però di Geotrupidi ci capisco meno di zero :cry:

23mm

SAM_0875.JPG


Autore:  Tc70 [ 23/09/2011, 23:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Se non fosse per le dimensioni penserei più ad un Geotrupes spiniger... :hi:

Autore:  Andricus [ 23/09/2011, 23:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Credo tu abbia ragione, aspettiamo comunque un esperto :)

Autore:  Marchino [ 24/09/2011, 17:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Dalla foto sembrerebbe avere "tibie posteriori con due carene trasversali intere (oltre a quella apicale) sulla faccia esterna", quindi escluderei Anoplotrupes sp. e propenderei per Geotrupes spiniger (Marsham, 1811) anche a causa della sinuatura del contorno esterno delle mandibole, che mi sembra di vedere. Ripeto però che dalla foto non è affatto semplice... :?

Autore:  dorbodervus [ 26/09/2011, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Ecco un esempio di come - a volte - sia più "comodo" avere l'esemplare su spillo anziché su cartellino.
Per fortuna il soggetto in questione è di Lazio per cui viene escluso il G. stercorosus (che mi sembra, se non ricordo male, uguale - superiormente - allo spiniger). Per tanto - dato che lo stercorosus è limitato al Nord Italia, sembra più probabile come ultima analisi, il G. spiniger.
Ciao
Alberto

Autore:  Julodis [ 26/09/2011, 23:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

dorbodervus ha scritto:
Per fortuna il soggetto in questione è di Lazio per cui viene escluso il G. stercorosus (che mi sembra, se non ricordo male, uguale - superiormente - allo spiniger). Per tanto - dato che lo stercorosus è limitato al Nord Italia, sembra più probabile come ultima analisi, il G. spiniger.

In tutto il Lazio, è di gran lunga il Geotrupidae più frequente, assieme al Thorectes intermedius, solo che quest'ultimo è prevalentemente di pianura, mentre lo spiniger va dal mare fino alle montagne più elevate della regione (ce n'erano diversi anche stamattina a Campo Felice, a 1500 m).

Autore:  Tc70 [ 26/09/2011, 23:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

dorbodervus ha scritto:
Ecco un esempio di come - a volte - sia più "comodo" avere l'esemplare su spillo anziché su cartellino.
Per fortuna il soggetto in questione è di Lazio per cui viene escluso il G. stercorosus (che mi sembra, se non ricordo male, uguale - superiormente - allo spiniger). Per tanto - dato che lo stercorosus è limitato al Nord Italia, sembra più probabile come ultima analisi, il G. spiniger.
Ciao
Alberto



Intendevi lo G.stercorarius ;) ,che dal G.spiniger si differenzia anche per il colore,(anche se so che non è proprio un carattere attendibile di distinzione...),che dovrebbe essere più sul verdone metalizzato con riflessi blu/violacei,poi concordo che non ci sia nel Lazio ;) :hi: :birra:

Autore:  dorbodervus [ 27/09/2011, 0:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

:x :x :x :x :x :x :x :x
Non trovo l'emoticon che raffigura quello che si impicca!!!!!
Ho provato a cercare quello che si prende a randellate o quell'altro che si strappa le unghie da solo ...
Sarà perché sono stanco (sabato a caccia con Stagbeetle e domenica al Lago di Pilato) o perché sto rincoglionendo del tutto ?
Ma si!!! volevo dire stercorarius c...o!!!!
Abbiate pietà di un giovane vecchio!
Alberto
(p.s.: per scusarmi vi allego una foto di un Neagolius sklumbergeri ssp. samniticus ormai passato a miglior vita, nelle acque del lago)

Allegati:
Neag_skl.jpg


Autore:  Julodis [ 27/09/2011, 0:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

dorbodervus ha scritto:
Non trovo l'emoticon che raffigura quello che si impicca!!!!!
Ho provato a cercare quello che si prende a randellate o quell'altro che si strappa le unghie da solo ...


Ma dove li hai visti? :?

Quello che si prende a randellate c'è (nella seconda pagina di icone) :bit
ma quello che si impicca e quello che si strappa le unghie o li hai visti su un altro forum, o li hai sognati!
In compenso c'è quello che si scava la fossa :ses e quello che si trappa i capelli :msic

:hi:

Autore:  dorbodervus [ 27/09/2011, 1:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Allora:quello che si randella non l'ho visto ... forse perché ho guardato solo la prima pagina; gli altri non li ho trovati ... nel senso che avrei voluto trovarli ma non ci sono!
Quello che si scava la fossa ... era c arino ma insufficiente per una punizione adeguata alla mia fesseria!
L'altro che si strappa i capelli ... va bene ma ... AVERCELI!!!!
Alberto

Autore:  Julodis [ 27/09/2011, 7:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

dorbodervus ha scritto:
Allora:quello che si randella non l'ho visto ... forse perché ho guardato solo la prima pagina; gli altri non li ho trovati ... nel senso che avrei voluto trovarli ma non ci sono!
Quello che si scava la fossa ... era c arino ma insufficiente per una punizione adeguata alla mia fesseria!

Per quel lapsus bastava anche questo: :oops:

dorbodervus ha scritto:
L'altro che si strappa i capelli ... va bene ma ... AVERCELI!!!!

a 13 anni ne avevi pure troppi! :gh:
ko44.gif


Autore:  Andricus [ 04/10/2011, 19:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Grazie a tutti per l'identificazione :lov2:

Ora però mi sorge un dubbio. FaunaEur riporta G. spiniger sinonimo di G. puncticollis. Quale dei due nomi è esatto?

Autore:  Julodis [ 04/10/2011, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Andricus ha scritto:
Grazie a tutti per l'identificazione :lov2:

Ora però mi sorge un dubbio. FaunaEur riporta G. spiniger sinonimo di G. puncticollis. Quale dei due nomi è esatto?

Geotrupes spiniger Marsham, 1802 o Geotrupes puncticollis (Malinovski, 1811)?
oppure
Geotrupes spiniger (Marsham, 1802) o Geotrupes puncticollis Malinovski, 1811?

Su Faunaeur effettivamente lo chiamano Geotrupes puncticollis, mentre sul cd degli Scarabaeoidea italiani lo chiamano Getrupes spiniger (come l'ho sempre chiamato anch'io).

Quale sarà quello giusto? Mah! Faccio un paio di considerazioni:
1 - spiniger è stato descritto 9 anni prima, quindi, a meno di omonimie con qualche altra specie (è stato descritto come Scarabaeus), dovrebbe avere la precedenza
2 - non capisco perchè sul cd degli Scarabaeoidea italiani venga indicato come Geotrupes spiniger Marsham, 1802, e come sinonimo Geotrupes puncticollis (Malinovski, 1811). Le parentesi dovrebbero essere sull'autore di spiniger, descritto come Scarabaeus e poi passato in Geotrupes, e non su quello di puncticollis, descritto come Geotrupes!

Nell'attesa di poter consultare il catalogo di Loebl & Smetana, che in questo momento non ho a portata di mano, ho fatto una rapida ricerca sul web, ed ho visto che effettivamente esiste un Geotrupes spiniger Gmelin, 1790, di cui non ero a conoscenza (probabilmente una specie esotica), per cui il nostro Geotrupes spiniger (Marsham, 1802) avrebbe dovuto cadere in omonimia con questo prima ancora di passare nel genere Geotrupes.

Non so se in questo caso si possa invocare l'uso prevalente, perchè questo non è proprio il mio gruppo, ma qualcuno del Forum lo saprà certamente.

Autore:  Tenebrio [ 04/10/2011, 22:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Cat. Pal. Col., vol. 3, pag. 30 (New Acts and Comments):
Scarabaeus spiniger Marsham, 1802 , the present Geotrupes spiniger, is a primary junior homonym of Scarabaeus spiniger Gmelin, 1790. Therefore, some recent autors use for this well know European Geotrupes species its holdest synonym, Scarabaeus puncticollis Malinovsky, 1811, as the valid name. This is non accepted in the Catalogue, as it does not meet the provisions of the ICZN (Art. 23.9.1).

Geotrupes spiniger Marsham, 1802 viene mantenuto come nomen protectum.

:) Ciao
Piero

Autore:  Julodis [ 04/10/2011, 22:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Anoplotrupes stercorosus??? - Geotrupidae

Tenebrio ha scritto:
Geotrupes spiniger Marsham, 1802 viene mantenuto come nomen protectum.

Grazie Piero. Meglio così, almeno non devo cambiare i cartellini!
Nel frattempo ero andato a vedere sul catalogo, ma poi ho visto che mi avevi preceduto.

Comunque, essendo stato descritto come Scarabaeus, dovrebbe essere Geotrupes spiniger (Marsham, 1802), quindi vado ad uniformare i titoli delle vecchie discussioni.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/