Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=28987
Pagina 1 di 1

Autore:  Limonium calabrum [ 24/11/2011, 2:24 ]
Oggetto del messaggio:  Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria

Geotrupes mutator Marsham,1802
Calabria, Villaggio Ziia, (Rc), 09-X-2011, sotto sterco bovino, leg. Luciano Arcorace

25 mm

l'immagine non è un granchè :oops: e non rende i riflessi metallici che tendono al verdastro su tutto il corpo, sia sulla parte superiore che su quella inferiore.
questi riflessi non sono comunque ''splendenti'' come quelli del ventre di Sericotrupes

confermate?

DSC01204mod.jpg


Geotrupes.jpg


Autore:  Tenebrio [ 24/11/2011, 11:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes mutator Marsham, 1802 - Geotrupidae - Calabria

Limonium calabrum ha scritto:
Geotrupes mutator Marsham,1802
.........
confermate?
:ok: E' lui, specie nuova per il forum.
Si vedono bene le nove strie elitrali tra la sutura e il callo omerale (in G. spiniger e G. stercorarius le strie sono solo sette).

:) Ciao
Piero

Autore:  Creedence [ 24/11/2011, 13:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes mutator Marsham, 1802 - Geotrupidae - Calabria

Solo una cosa. L'animale è stato descritto come Scarabaeus e solo successivamente inserito nel genere Geotrupes. Il nome dell'autore va quindi tra parentesi:
Geotrupes (s. str.) mutator (Marsham, 1802).

Autore:  aphodius [ 24/11/2011, 23:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria

Does anyone know what's the situation of this species in Italy? In my country it's probably became extinct!

Autore:  Limonium calabrum [ 26/11/2011, 2:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria

Creedence ha scritto:
L'animale è stato descritto come Scarabaeus e solo successivamente inserito nel genere Geotrupes. Il nome dell'autore va quindi tra parentesi:
Geotrupes (s. str.) mutator (Marsham, 1802).

:ok:
l'avevo visto scritto così su faunaitalia.it , la prossima volta cercherò di stare più attento

Autore:  Creedence [ 26/11/2011, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria

Limonium calabrum ha scritto:
l'avevo visto scritto così su faunaitalia.it , la prossima volta cercherò di stare più attento

Quella di omettere le parentesi per i Geotrupini descritti da Marsham è una inesattezza molto comune nella letteratura. Pensa che Jacques Baraud, notissimo specialista di Scarabaeoidea di fama paleartica, nei suoi quattro fondamentali lavori sull'argomento (Fauna degli Scarabeidi dell'Europa occidentale, 1977; Fauna degli Scarabeidi della Francia (con Paulian), 1982; Fauna degli Scarabeidi dell'Africa del nord, 1985; Fauna degli Scarabeidi d'Europa, 1992) non ha mai messo la parentesi per le tre specie (mutator, niger e spiniger) di Marsham. Sei quindi in buona, anzi ottima compagnia.
L'entomologia è piena di errori ed inesattezze nomenclatoriali che vengono tramandate "da padre in figlio", da autore ad autore, senza che nessuno si prenda la briga di controllare le descrizioni originali.

Autore:  Acquarius [ 20/10/2019, 21:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupes (Geotrupes) mutator (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Calabria

Salve a tutti.
Dove posso trovare i succitati lavori di Baraud?
Mi interessava anche il lavoro sugli scarabei degradatori della Sicilia e delle isole minori. E' su Academia.Eu, ma non risco a scaricalo
Grazie

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/