| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Thorectes intermedius (Costa 1827) - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=2939 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maw89 [ 10/10/2009, 20:24 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
Per quello che so io,e che ho letto sul testo "Coleotteri Lamellicorni" del Pasarini, i Thorects hanno: Secondo articolo della clava antennale libero,lungo come i due adiacenti e le elitre saldate tra loro. Mentre i Trypocopris: Secondo articolo della clava antennale ridotto, racchiuso fra il precedente e il successivo, più corto dei due adiacenti. Elitre non saldate. |
|
| Autore: | Tenebrio [ 10/10/2009, 22:23 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
Sicuramente Thorectes. Un aiutino indicando la provenienza
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 11/10/2009, 9:38 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
Dato che credo che le foto siano state scattate in provincia di trapani, io provo con Thorectes intermedius
|
|
| Autore: | gigi58 [ 11/10/2009, 9:40 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
chiedo scusa, ho omesso la località e la data S.Matteo-Erice 10/10/09 |
|
| Autore: | Velvet Ant [ 11/10/2009, 10:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
Thorectes intermedius anche per me
|
|
| Autore: | gigi58 [ 11/10/2009, 10:39 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupidae? |
Velvet Ant ha scritto: Thorectes intermedius anche per me ![]() Perfetto, almeno ho la consolazione che il primo genere che avevo indicato era quello giusto |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|