Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus splendens (Heer, 1841) (cf.) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=34700
Pagina 1 di 1

Autore:  azzone [ 29/05/2012, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus splendens (Heer, 1841) (cf.) - Geotrupidae

Vi allego due foto di insetti che ho trovato mentre arrotolavano cacca.
Il primo nn l'ho colto sul fatto, ma ce ne erano molti che giravano nei pressi di molte feci equine e bovine.
Il secondo, il cui ultimo paio di zampe sono molto lunghe ma è morto tenendolo piegate, l'ho trovato con la caratteristica palla di sterco.

I dati di raccolta sono validi per i due scarabei, per la coccinella sono questi:
Data: 20 V 2012
Paese: Italia, Molise, Pozzilli
Località: Agro di Pozzilli, su pianta di susino

Infine vi allego una foto di una coccinella, ho raccolto diverse larve in campagna per effettuare una lotta biologica contro gli afidi, ne ho tenuta qualcuna per vedere a quale specie appartenevano le larve, e questo è l'adulto, che non sono riuscito proprio ad identificare.

Grazie per l'attenzione

DIVIDO QUESTA RICHIESTA IN TRE SEPARATE, UNA PER OGNI SPECIE INVIATA. IN QUESTA LASCIO IL SECONDO STERCORARIO.
MG


1.jpg


1a.jpg


Autore:  f.izzillo [ 29/05/2012, 11:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STERCORARI?

La Coccinella te la determina Julodis, massimo esperto nel campo! :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 29/05/2012, 14:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STERCORARI?

f.izzillo ha scritto:
La Coccinella te la determina Julodis, massimo esperto nel campo! :mrgreen:

Non è vero! Di coccinelle ne so poco o niente, ma quel burlone di un Izzillo continua a mettere in giro queste voci e alla fina la gente ci crede (e qualcuno mi ha pure mandato delle coccinelle da determinare!) :gun:

Comunque sia, prima di inviare richieste di determinazione sarebbe meglio leggere e rispettare le regole per questa sezione del Forum, che chiedono di non inviare richieste per più specie nello stesso messaggio! Essendo la prima richiesta di determinazione che invii (almeno credo), per stavolta provvederemo noi a dividere la discussione in tre.

Intanto ti determino quanto posso (le foto non sono il massimo, perchè un po' scure e col soggetto troppo piccolo)

La coccinella mi pare una Adalia bipunctata, anche se con questo ingrandimento non ne sono certo al 100%. (controlla se le larve erano come questa)

Il primo stercorario (quello piccolo con gli zamponi) è Sysyphus schaefferi, il più piccolo e comune tra i nostri rotolatori di sterco

Il secondo, più grande, è un Geotrupidae. Così non riesco ad identificarlo ma scommetterei che si tratta di Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus splendens

Autore:  azzone [ 29/05/2012, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STERCORARI 2

Grazie, perdonatemi ma non sapevo che nn si possono mettere più specie insieme.
Ad ogni modo, il coleottero più grande credo si tratti di Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus splendens, anche se ora ha perso un pò di "lucentezza".

Autore:  Julodis [ 30/05/2012, 22:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STERCORARI 2

Vedo che hai aggiunto un'altra foto. Il fatto che non appaia la bella colorazione metallica che aveva in natura dipende dalla illuminazione. Per farla venire come è nella realtà bisogna usare la luce naturale, ma non al sole diretto, bensì in ombra. Allora sembra veramente sfoggiare tutti i suoi colori. E forse non è un caso che avvenga in una specie che di solito si trova in ambiente boschivo.

Per dare un'idea della differenza, ecco gli stessi esemplari fotografati all'ombra in un bosco vicino Roma

col flash

Monte_Morra_26-IX-2004_f10.JPG


luce naturale

Monte_Morra_26-IX-2004_f11.JPG


Autore:  elleelle [ 30/05/2012, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: STERCORARI 2

E' vero! Anch'io ne ho incontrato uno e non sono riuscito a rendere il bellissimo verde lucente. O veniva sottoesposto senza flash o veniva nero col flash.

:hi: luigi

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/