Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Thorectes intermedius (O. G. Costa, 1839) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=45961
Pagina 1 di 1

Autore:  Ateuchetus [ 05/07/2013, 21:00 ]
Oggetto del messaggio:  Thorectes intermedius (O. G. Costa, 1839) - Geotrupidae

ciao a tutti!
A maggio in Sicilia in gita con l'università ho trovato un piccolo esemplare di Thorectes che, anche con le chiavi, non riesco a determinare... Quando arrivo alla descrizione dello scutello non riesco a capire se è intermedius o brullei. Sul DVD Piccole Faune la specie brullei in Sicilia ha un bel punto di domanda ed è segnalata per la Calabria, ma lo scutello sembra quello, soprattutto per la forma triangolare.. Cosa dite? Grazie in anticipo
(Dimensioni 11 mm circa)

Allegati:
1005594_10201431117530083_634322882_n.jpg


Autore:  Creedence [ 05/07/2013, 21:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thorectes intermedius o brullei?

Il carattere che secondo me tiene più di tutti risiede nella faccia inferiore delle protibie dei soli maschi. In corrispondenza del terzo dente esterno il T. intermedius mostra una sporgenza rivolta in basso, sporgenza che non c'è nel T. brullei. Non è comunque facile capire dove guardare.
In ogni caso tieni conto che ho esaminato decine di esemplari di Sicilia, tutti T. intermedius.
N.B.: i maschi si distinguono dalle femmine per avere l'apice delle protibie bifido.

Autore:  Ateuchetus [ 05/07/2013, 22:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Thorectes intermedius o brullei?

Stefano scusa, mi sono dimenticato di scrivere che è una femmina. In realtà ne ho trovate 2 ma l'altra ha proprio lo scutello tipico dell'intermedius.. Ok allora mi fido di te! Grazie mille! :birra:
PS: nel messaggio avevo scritto pronoto al posto di scutello.... :mrgreen: ho corretto...

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/