Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 05/07/2025, 16:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Typhaeus (s. str.) typhoeus (Linnaeus 1758) - Geotrupidae - Sicilia



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 10/01/2010, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Se il pulsante "cerca" non ha toppato :oops:
Se a mia insaputa non è stato rinominato :no1:
Il Typhoeus typhoeus non è ancora presente nel forum...
L'ho fotografato giusto ieri mentre scavicchiavo una frittata di mucca a due passi dal borgo di Ficuzza (Pa)
Insolitamente vagava ancora in superficie, da quel che so per proteggere il suo tesoro scava gallerie di oltre un metro :o
:hi:

IMG_8445.jpg


IMG_8446.jpg


_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhoeus typhoeus
MessaggioInviato: 10/01/2010, 21:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Curiso che stesse su sterco vaccino! :?
Pensavo fosse legato a quello di pecora e coniglio... :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhoeus typhoeus
MessaggioInviato: 10/01/2010, 21:53 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Sparacio (Coleotteri di Sicilia) lo riporta legato al bovinico escremento ma anche a quello di conigli e altri animali selvatici ;) ....

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhoeus typhoeus
MessaggioInviato: 10/01/2010, 22:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6989
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
sulla letteratura è di solito indicato come escremento tipico quello di coniglio e di ovini, però credo che sia abbastanza elastico :oops: :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhoeus typhoeus
MessaggioInviato: 10/01/2010, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
La pronuncia è la stessa, ma il corretto nome dell'animale è Typhaeus typhoeus (Linnaeus, 1758).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Typhoeus typhoeus
MessaggioInviato: 10/01/2010, 23:03 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
La specie è Typhaeus (s. str.) typhoeus (Linnaeus 1758).
Durante tutto il periodo invernale è ancora relativamente frequente proprio al Bosco di Ficuzza, dove predilige lo sterco bovino.
Aggiungo una coppia siciliana.
Lui (davvero un bel "cornuto" :mrgreen: ) è pure di Ficuzza.
Lei (elegante, con i piccoli cornetti appena accennati), proviene invece dalle Madonie.


Typhaeus typhoeus_ maschio_ Bosco Ficuzza_27.I.2008.jpg



Typhaeus typhoeus femmmina_Madonie_900 m_26 X 2007.jpg


_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: