Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 17:14

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Geotrupes (Geotrupes) stercorarius (Linnaeus 1758) - Geotrupidae - Trentino A.A.



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2010, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Ecco qui un nuovo enigma...un po sporchetto... ma spero si riesca a dire chi è lo stesso...altrimenti lo puliamo per beneXD
Nicola

TRENTINO A.A.
Altana
P.Brocon 1600m
27/VIII/2009
N.Dal Zotto legit
23mm

geo1-sopra.jpg


geo1lato.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: GEOTRUPIDAE1
MessaggioInviato: 07/01/2010, 20:00 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Dovrebbe essere un Geotrupes stercorarius...
Ma la certezza si ha guardando gli sterniti addominali, punteggiati e pelosi anche al centro. :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: GEOTRUPIDAE1
MessaggioInviato: 07/01/2010, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
StagBeetle ha scritto:
Dovrebbe essere un Geotrupes stercorarius...
Ma la certezza si ha guardando gli sterniti addominali, punteggiati e pelosi anche al centro. :oops:

Ciao :)

Grazie Giacomo, domani lo scollo e faccio le foto;)

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: GEOTRUPIDAE1
MessaggioInviato: 07/01/2010, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
StagBeetle ha scritto:
Dovrebbe essere un Geotrupes stercorarius...
Ma la certezza si ha guardando gli sterniti addominali, punteggiati e pelosi anche al centro.

Sì, dalla località e dalla quota è più facile che sia G. stercorarius.
Come dice Giacomo bisogna vedere gli sterniti: se sono uniformemente pelosi anche nella zona mediana è proprio lo stercorarius; se al centro sono glabri o quasi glabri allora è lo spiniger.
:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2010, 22:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5132
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Geotrupes spiniger (MARSHAM, 1802)
stercorarius (LINNAEUS, 1758)
stercorarius amoenus JAKOBSON, 1893
stercorarius baicalicus REITTER, 1893


spiniger (MARSHAM, 1802).JPG

stercorarius (LINNAEUS, 1758).JPG

stercorarius amoenus JAKOBSO stercorarius baicalicus REITTER, 1893.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2010, 14:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
G. stercorarius quindi? a me sembra peloso e puntinato ovunque....
IMGP0069.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/02/2010, 15:52 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Anche io l'accenderei!!!!!!! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: