Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/07/2025, 23:08

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930) - Geotrupidae - Isola d'Elba



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 24/06/2010, 23:56 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 20.05.2009

Magari qui sbaglio anche la famiglia!


Scarab A1.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 24/06/2010, 23:57 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 20.05.2009

Chiedo scusa per l'esemplare sporco, ma devo ancora capire come pulirli!!

Mi sembra tipica la fossetta ai lati del pronoto....


Scarab A3.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Ultima modifica di FORBIX il 24/06/2010, 23:59, modificato 1 volta in totale.
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 24/06/2010, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 20.05.2009


Scarab A2.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 24/06/2010, 23:58 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Portoferraio (LI) - 20.05.2009


Scarab A4.JPG


_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 8:25 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Si tratta sempre di Thorectes ??

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 13:22 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
...direi Anoplotrupes stercorosus (SCRIBA, 1796)
ciao Marco :hi: :hi: :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 15:50 
Avatar utente

Iscritto il: 17/02/2009, 0:05
Messaggi: 8521
Località: Isola d'Elba - Arcipelago Toscano
Nome: Leonardo Forbicioni
Grazie mille Marco!

_________________
"Stay hungry, stay foolish".
Steve Jobs, 2005
___________________
jjuniper8(at)gmail.com
Twitter: @weevil_forbix
cell. 339/5275910
___________________


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 18:14 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Escluderei che si tratti di Anoplotrupes stercorosus. Mi sembra piuttosto un Trypocopris pyrenaeus cyanicolor, però è un po' sporchino e non ci giurerei...

:) Ciao
pieri


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 21:19 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 23:06
Messaggi: 1061
Nome: Stefano Ziani
Oppure potrebbe essere, visti gli sterniti addominali che sembrano punteggiati nel mezzo, una femmina di Trypocopris vernalis ssp. apenninicus (Mariani, 1958). In ogni caso il ritrovamento è molto interessante. Un maschio [dente apicale delle protibie bifido] sarebbe il benvenuto.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Dalle mie parti, ovvero di fronte all'isola d'Elba, vernalis appenninicus è comunissimo, dal livello del mare fino ai 900-1000m.
Ciao Marco :to:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 02/07/2010, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
hypotyphlus ha scritto:
Dalle mie parti, ovvero di fronte all'isola d'Elba, vernalis appenninicus è comunissimo, dal livello del mare fino ai 900-1000m
Interessante, non pensavo che si trovasse anche a livello del mare.
Ha ragione Creedence, gli sterniti sembrano proprio punteggiati anche nella zona mediana.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Geotrupidae ID (2) - Isola d'Elba
MessaggioInviato: 03/07/2010, 7:20 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Abbiate pazienza tutti.Pensavo ad un nome e ne ho scritto un altro.Quello comune dalle mie parti è Trypocopris pyrenaeus splendens (HEER, 1841). :no1: :no1: :no1: :no1:
Ciao Marco :to:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2010, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
:) Ciao. Torno su questo argomento perché recentemente Leonardo mi ha inviato in studio una bella serie di questa specie, proveniente sempre dall'Elba.
Ho studiato questi esemplari, confrontandoli anche con gli altri Trypocopris presenti nella mia collezione, e direi che si tratta senz'altro di una popolazione piuttosto uniforme e ascrivibile sicuramente a Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930).
A proposito del carattere di cui si parlava nei messaggi precedenti, ho osservato che, contrariamente a quello che troviamo nelle normali chiavi in uso (mi vengono in mente il testo di Baraud sugli Scarabeoidei d'Europa del 1992 e il piccolo ma prezioso volumetto di Pesarini sui Lamellicorni italiani del 2004), gli sterniti addominali di T. pyrenaeus sono spesso punteggiati anche nella zona mediana, benché sempre in modo meno fitto e meno grossolano rispetto a T. vernalis. Comunque anche uno studio comparato degli organi copulatori maschili mi conferma la perfetta identità di questi esemplari con altri cyanicolor provenienti da Italia peninsulare e Sicilia.
Si tratta quindi di una interessante popolazione insulare (l'unica, a quanto mi è noto) della sottospecie più meridionale della specie. Un altro importante reperto faunistico che dobbiamo alla passione e alla costanza di Leonardo-Forbix.

:) Ciao
Piero


Top
profilo
MessaggioInviato: 03/02/2015, 12:07 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao a tutti. :hi:
Scusate se riprendo questa discussione ma mi servirebbe una informazione: dove potrei trovare delle immagini degli edeagi di T. pyrenaeus cyanicolor e di T. vernalis apenninicus?
Qualcuno ha gentilmente il pdf della descrizione (di Capra)? :lov2:
Grazie mille :birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/02/2015, 23:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:cry: Riporto in vista la mia richiesta...... Scusate! :bln:
:birra:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 15 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: