Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trypocopris (Trypocopris) sp. - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=76638
Pagina 1 di 1

Autore:  Chalybion [ 28/08/2017, 18:41 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) sp. - Geotrupidae

Siamo alle solite, sterniti centralmente con alcuni punti piliferi più radi e piccoli dei laterali. Comunque penso che la domanda sia: esiste un pyrenaeus in zona nero opaco, con riflessi bluastri solo su docce elitrali, zampe ed inferiormente? Un solo esemplare di mm 16. Grazie dei pareri.
Giorgio. :hi:
100_0211.JPG



Allegati:
100_0197.JPG

100_0189.JPG

100_0188.JPG


Autore:  Creedence [ 29/08/2017, 8:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è Trypocopris pyrenaeus o T. vernalis fauveli?

Chalybion ha scritto:
esiste un pyrenaeus in zona nero opaco, con riflessi bluastri solo su docce elitrali, zampe ed inferiormente?


Esiste, è il Trypocopris pyrenaeus ssp. bartolii (G. Dellacasa, 1974), solo che è stato descritto della Val Pellice, che dovrebbe essere qualche centinaio di chilometri più a sud-ovest, e per ora noto solo di quelle parti. Però è blu scuro molto lucido, ma questo non vuol dire, dal momento che gli esemplari vecchiotti perdono questa lucentezza.

Autore:  Chalybion [ 29/08/2017, 21:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è Trypocopris pyrenaeus o T. vernalis fauveli?

Può perdere la lucentezza ma rimane blù scuro no? Questo è nero: quale è la tua proposta quindi?
:birra:

Autore:  Creedence [ 30/08/2017, 9:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è Trypocopris pyrenaeus o T. vernalis fauveli?

Chalybion ha scritto:
quale è la tua proposta quindi?
una occhiata al binoculare

Autore:  Chalybion [ 01/09/2017, 12:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: è Trypocopris pyrenaeus o T. vernalis fauveli?

Modena (o pizzata se qualcuno la organizza)? :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/