Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

elitra di Geotrupes spiniger Marsham, 1802 (= Geotrupes puncticollis (Malinovski, 1811)) - Geotrupidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=77099
Pagina 1 di 1

Autore:  forgix [ 30/09/2017, 12:07 ]
Oggetto del messaggio:  elitra di Geotrupes spiniger Marsham, 1802 (= Geotrupes puncticollis (Malinovski, 1811)) - Geotrupidae

Buongiorno, stamattina ho trovato nel bosco (quota circa 300 m) questa elitra che penso sia di Geotrupes spiniger.
Non ho mai trovato questa specie (che da quello che so dovrebbe essere la più comune e diffusa delle tre specie italiane di Geotrupes) pur avendo trovato praticamente nello stesso luogo G. mutator.
L'elitra non dovrebbe essere sufficiente per distinguere tra G. spiniger e G. stercorarius ma il secondo si dovrebbe trovare soltanto in montagna :? e quindi in base alla località si potrebbe escudere che sia lui? :roll:
Spero che qualcuno possa chiarirmi le idee :hi:
L'elitra misura 10 mm
elitra.jpg


Autore:  Julodis [ 30/09/2017, 12:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: elitra di Geotrupes spiniger?

L'elitra potrebbe essere di G. spiniger, ma non so dirti se in quella località ci sia pure G. stercorarius.

Autore:  fabry80 [ 30/09/2017, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: elitra di Geotrupes spiniger?

Ciao a tutti.L'elitra è di spiniger.A quote collinari spiniger e mutator convivono.Lo stercorarius vive a quote superiori,almeno dai 1200 metri in poi.Si riconosce dal fatto che gli sterniti addominali hanno punteggiatura e peli anche al centro,lo spiniger no.Inoltre esemplari non vecchi di stercorarius hanno un riflesso elitrare verde metallico evidente.Il carattere della sinuosita' della mandibola non è del tutto affidabile perché dipeso dall'usura delle mandibole.Comunque se trovi geotrupes oltre i 1000/1200 sulle Alpi dovrebbero essere tutti stercorarius. :hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/