Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Geotrupes spiniger Marsham, 1802 - Geotrupidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=95653 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | wgliinsetti [ 02/07/2021, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Geotrupes spiniger Marsham, 1802 - Geotrupidae |
Dim. 21,60 mm Sempre Geotrupes spiniger? Come l'ho messo nella boccetta sono usciti almeno una ventina di parassiti. Se interessano a qualcuno li metto in alcool. Le dimensione dei parassiti (almeno di quello fotografato) è 1,35 mm |
Autore: | fabry80 [ 02/07/2021, 18:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupes sp. |
Ciao a tutti. Per il Geotrupes è lui.Per i parassiti passo la mano. ![]() |
Autore: | wgliinsetti [ 02/07/2021, 18:30 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupes sp. |
Grazie Fabrizio ![]() |
Autore: | Raubmilbe [ 17/08/2021, 22:53 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Geotrupes spiniger Marsham, 1802 - Geotrupidae |
wgliinsetti ha scritto: Dim. 21,60 mm Sempre Geotrupes spiniger? Come l'ho messo nella boccetta sono usciti almeno una ventina di parassiti. Se interessano a qualcuno li metto in alcool. Le dimensione dei parassiti (almeno di quello fotografato) è 1,35 mm 2021-07-02 17-59-09 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg 2021-07-02 17-57-50 (B,Radius8,Smoothing4)2(1).jpg Non sono parassiti, ma deutoninfe foretiche di Parasitus sp. (Acari Mesostigmata Parasitidae), molto comuni sui Geotrupidi. Dalla forma degli scudi dorsali sembra P. coleoptratorum, ma meglio lasciare la specie indeterminata. A dispetto del nome, tutte le specie di Parasitidae sono predatori, anche allo stadio di deutoninfa. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |