Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930) - Geotrupidae - Toscana, Isola d'Elba
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=9607
Pagina 1 di 1

Autore:  FORBIX [ 21/07/2010, 0:42 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930) - Geotrupidae - Toscana, Isola d'Elba

Campo Elba (LI) - M.te Perone - 18.VII.2010 - In gruppo di 10 individui su sterco di Cinghiale!
Scarabaeidae B3.JPG



Allegati:
Scarabaeidae B5.JPG

Scarabaeidae B4.JPG


Autore:  FORBIX [ 21/07/2010, 0:45 ]
Oggetto del messaggio:  Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930) - Geotrupidae - Toscana, Isola d'Elba

Campo Elba (LI) - M.te Perone - 18.VII.2010 - In gruppo di 10 individui su sterco di Cinghiale!
....questo mi sembra diverso dall'altro!
Scarabaeidae C6.JPG



Allegati:
Scarabaeidae C8.JPG

Scarabaeidae C7.JPG


Autore:  Andricus [ 21/07/2010, 1:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo C

Credo che sia Geotrupes (Geotrupes) stercorarius (Linnaeus 1758), però è meglio attendere il parere di qualcuno più esperto in qunato non sono molto bravo nel campo Geotrupidae.

Autore:  Loriscola [ 21/07/2010, 8:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Scarabeo C

Lo stercorarius direi proprio di no...è bestiola alticola e con una striatura elitrale molto più pronunciata...e personalmente non credo possa trovarsi sull'Isola Elba.

Anche l'Anoplotrupes non mi sempra proprio...è troppo "liscio" :oops:

Io pensavo ad altro genere....l'aspetto complessivo, nonostante i limiti di questa :x scheda video che fa apparire tutto nero, mi spingerebbe verso i Trypocopris (aspetto globoso, pronoto così tondeggiante, punteggiatura degli ultimi sterniti..), tipo:

Trypocopris pyrenaeus cyanicolor Capra, 1930
ma mi piacerebbe conoscere altri pareri

Che dimensioni ha ?
Non ci credo molto in questo caso, ma rimane sempre la possibilità del Trypocopris vernalis apenninicus Mariani, 1958

Autore:  Tenebrio [ 29/08/2010, 22:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupidae - Toscana, Isola d'Elba

Come ho spiegato qui (viewtopic.php?f=166&t=8600&start=0) la popolazione elbana di Trypocopris va riferita a Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930).
Segnalo inoltre che questo altro argomento (viewtopic.php?f=166&t=9607) può essere unificato, trattandosi sempre dello stesso taxon e della stessa provenienza.

:) Ciao
Piero

Autore:  Velvet Ant [ 30/08/2010, 0:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Geotrupidae - Toscana, Isola d'Elba

Tenebrio ha scritto:
Come ho spiegato qui (viewtopic.php?f=166&t=8600&start=0) la popolazione elbana di Trypocopris va riferita a Trypocopris (Trypocopris) pyrenaeus cyanicolor (Capra, 1930).
Segnalo inoltre che questo altro argomento (viewtopic.php?f=166&t=9607) può essere unificato, trattandosi sempre dello stesso taxon e della stessa provenienza.

:) Ciao
Piero

:ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/