Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Sericotrupes niger (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Inspiegabile moria di coleotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=166&t=96724
Pagina 1 di 2

Autore:  micromondo1966 [ 04/10/2021, 13:10 ]
Oggetto del messaggio:  Sericotrupes niger (Marsham, 1802) - Geotrupidae - Inspiegabile moria di coleotteri

Geotrupes stercorarius o autumnalis?
A qualcuno di voi è capitato di trovarne a decine morti lungo i sentieri di campagna? Sapete dare una spiegazione a questo fenomeno?
Grazie

Allegati:
20211002_095438.jpg

20211002_095132.jpg


Autore:  Fumea crassiorella [ 04/10/2021, 15:15 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Qualche trappola a caduta svuotata?

:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 04/10/2021, 15:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

micromondo1966 ha scritto:
Geotrupes stercorarius o autumnalis?
A qualcuno di voi è capitato di trovarne a decine morti lungo i sentieri di campagna? Sapete dare una spiegazione a questo fenomeno?
Grazie

Sono Sericotrupes niger ;)

Autore:  micromondo1966 [ 04/10/2021, 15:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Fumea crassiorella ha scritto:
Qualche trappola a caduta svuotata?

:hi:

Purtroppo è un fenomeno che ho riscontrato in varie zone, anche distanti tra loro.... escluderei quindi una trappola svuotata.

Autore:  micromondo1966 [ 04/10/2021, 15:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Daniele Sechi ha scritto:
micromondo1966 ha scritto:
Geotrupes stercorarius o autumnalis?
A qualcuno di voi è capitato di trovarne a decine morti lungo i sentieri di campagna? Sapete dare una spiegazione a questo fenomeno?
Grazie

Sono Sericotrupes niger ;)

Grazie mille Daniele, avevo sbagliato completamente...

Autore:  Fumea crassiorella [ 04/10/2021, 15:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

micromondo1966 ha scritto:
Fumea crassiorella ha scritto:
Qualche trappola a caduta svuotata?

:hi:

Purtroppo è un fenomeno che ho riscontrato in varie zone, anche distanti tra loro.... escluderei quindi una trappola svuotata.


E allora chissà... :? Non mi è mai capitato di trovare tanti exx di una stessa specie morti a distanza ravvicinata.

:hi:

Autore:  Giuseppe [ 04/10/2021, 19:01 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Penso che una trappola svuotata o dal proprietario della stessa o da qualcuno che abbia voluto raccogliere plastica per "pulire" dall'immondizia abbandonataa, sia la risposta più plausibile, io stesso ho raccolto e svuotato lattine, bottigliette di vetro o di plastica piene di insetti, abbandonate da persone incoscienti....... e in qualche caso anche da raccoglitori di insetti.
Mi ricordo che sull'isola di Cres in Croazia, ho raccolto 2 sacchi della spazzatura pieni di bottiglie di plastica da 1,5 lt che erano state usate come trappole e poi abbandonate in un incavo di una quercia......... :devil: :devil: :cry: :cry:

Giuseppe :hi:

Autore:  soken [ 04/10/2021, 19:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

...anche secondo me una trappola svuotata e poi qualche uccello ha banchettato....ne vedo alcuni senza testa o addome...spero ce ne siano in abbondanza in quella zona altrimenti ha fatto un ecatombe ! :devil:

Autore:  elleelle [ 04/10/2021, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Ne vedo almeno uno con l'esoscheletro rotto.

Autore:  micromondo1966 [ 08/10/2021, 11:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Volevo solo specificare, che ho fotografato questi coleotteri in due siti distinti, ma non erano così "ammucchiati" ma sparsi nella zona circostante in circa 5-6 mq, lì ho messi insieme io per fare le foto e rendere l'idea della quantità. In diverse zone dell'isola di Caprera, molto distanti e non facili da raggiungere, ho notato molti di questi insetti morti, quindi escluderei con certezza l'ipotesi di trappole svuotate.

Autore:  wgliinsetti [ 09/10/2021, 8:11 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

micromondo1966 ha scritto:
Volevo solo specificare, che ho fotografato questi coleotteri in due siti distinti, ma non erano così "ammucchiati" ma sparsi nella zona circostante in circa 5-6 mq, lì ho messi insieme io per fare le foto e rendere l'idea della quantità. In diverse zone dell'isola di Caprera, molto distanti e non facili da raggiungere, ho notato molti di questi insetti morti, quindi escluderei con certezza l'ipotesi di trappole svuotate.

Per me proprio questo avvalora il fatto che siano trappole svuotate :gh:
La dispersione in 5/6 mq, che non sono poi tanti, può essere data proprio dal fatto che siano arrivati uccelli, formiche ecc a banchettare.

Autore:  elleelle [ 09/10/2021, 10:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Nelle isole di La Maddalena e Caprera mi risulta che è stata fatta una disinfestazione pesante contro le zanzare per esigenze turistiche. Ovviamente, non sono state sterminate solo le zanzare.
Il mio amico Pierluigi Angioi che vive a La Maddalena e fa macro e ricerche naturalistiche serie, dice che questa estate "non volava niente".
Abbiamo fatto un'escursione insieme sulla terraferma prospicente (Palau) e ha riscontrato una situazione già molto diversa.
Per esempio, le larve dei neurotteri Synclisis e Acanthaclisis nelle spiagge in Comune di Palau si trovano, mentre a Caprera sembrano sconparsi. In effetti, Pierluigi racconta di sisinfestazioni fatte spruzzando insetticidi sull'arenile.

Autore:  micromondo1966 [ 09/10/2021, 10:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

elleelle ha scritto:
Nelle isole di La Maddalena e Caprera mi risulta che è stata fatta una disinfestazione pesante contro le zanzare per esigenze turistiche. Ovviamente, non sono state sterminate solo le zanzare.
Il mio amico Pierluigi Angioi che vive a La Maddalena e fa macro e ricerche naturalistiche serie, dice che questa estate "non volava niente".
Abbiamo fatto un'escursione insieme sulla terraferma prospicente (Palau) e ha riscontrato una situazione già molto diversa.
Per esempio, le larve dei neurotteri Synclisis e Acanthaclisis nelle spiagge in Comune di Palau si trovano, mentre a Caprera sembrano sconparsi. In effetti, Pierluigi racconta di sisinfestazioni fatte spruzzando insetticidi sull'arenile.

È il mio sospetto, per questo invierò alcuni esemplari per essere analizzati in laboratorio...
Ciao

Autore:  wgliinsetti [ 09/10/2021, 11:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Fai bene Fabio. Se fosse così sarebbe una situazione veramente molto spiacevole.

Autore:  pedux [ 10/10/2021, 18:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Inspiegabile moria di coleotteri

Una moria analoga a quella descritta l'ho riscontrata in Anoplotrupes stercorosus qualche estate fa, verso Ferragosto, insieme ad Alberto Ballerio e Rinaldo Nicoli Aldini in Val Paghera di Ceto (BS). Oltre che di già morti se ne trovavano molti morenti, che sia colpa di qualche sostanza chimica, magari di quelle somministrate al bestiame?

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/