Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=17964
Pagina 1 di 1

Autore:  Luciano Menghi [ 25/02/2011, 17:55 ]
Oggetto del messaggio:  Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Ho trovato questo "cadaverino" che mi sembrava ben conservato e così l'ho fotografato.
Credo sia una femmina di qualche Lucanidae, forse Lucanus cervus... Mah!?

02 – Ambiente (sintesi): Ca bardagli è un insediamento abbandonato (paese "fantasma"), completamente in rovina con la vegetazione che sta ricolonizzando l'ambiente.
Il bosco ha prevalenza di Castanea sativa, inoltre Corylus avellana, Larix sp, Pinus sp, Abies sp, Juniperus communis, Betula sp... e poi Juglans regia e Ailanthus altissima.
Nel sottobosco Viola sp, Dryopteris sp, Vinca minor, Geranium sp, Muscari sp, Cardamine kitaibelii, Chamaecytisus hirsutus, Crepis sp, Duchesnea indica, Phyteuma scorzonerifolium, Saponaria ocymoides, Fragaria vesca, Ornithogalum umbellatum...
Circa 750 m di quota, versante sud.

Grazie.
Luciano

Allegati:
Z-0673 - F043.01 - Ca Bardagli - 11 OTT 2010 012.jpg

Z-0673 - F043.01 - Ca Bardagli - 11 OTT 2010 007.jpg

Z-0673 - F043.01 - Ca Bardagli - 11 OTT 2010 001.jpg


Autore:  cosmln [ 25/02/2011, 17:57 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

femmina di Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758)

Autore:  Julodis [ 25/02/2011, 18:02 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

cosmln ha scritto:
femmina di Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758)

Spiacente Cosmin, ma è proprio una femmina di Lucanus cervus!

Autore:  cosmln [ 25/02/2011, 18:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

Julodis ha scritto:
cosmln ha scritto:
femmina di Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758)

Spiacente Cosmin, ma è proprio una femmina di Lucanus cervus!


:oops: ora che ho guardato meglio... solo inviato il nome dopo ho visto la miniature :ses :ses :ses :ses

Autore:  elleelle [ 26/02/2011, 0:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

Non per niente, l'altro si chiama "parallelepipedus" :D . Non è così panciuto.
:hi: luigi

Autore:  cosmln [ 26/02/2011, 1:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

elleelle ha scritto:
Non per niente, l'altro si chiama "parallelepipedus" :D . Non è così panciuto.
:hi: luigi


vedi qui.

Autore:  Lucanus tetraodon [ 26/02/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae (?) (2010)

Confermo Lucanus cervus Linnaeus,1758
Si distingue dalla femmina di Dorcus parallelipipedus per l' assenza dei piccoli tubercoli sul clipeo, fra un occhio e l' altro ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/