| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/  | 
|
| Sinodendron cylindricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=24896  | 
	Pagina 1 di 1 | 
| Autore: | Sleepy Moose [ 24/07/2011, 20:43 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Sinodendron cylindricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
E' la prima volta che lo incontro.   Su catasta di faggio.  | 
	|
| Autore: | Xylotrechus [ 24/07/2011, 20:48 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sinodendron cylyndricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
Gran bella e interessante bestiola! Mai vista dal vivo! L'avrai preso, vero Carlo?  | 
	|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 24/07/2011, 20:49 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sinodendron cylyndricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
Bellissimo      , Direi maschio, ma probabilmente non c' è bisogno.Scusa Carlo, verso che orario lo hai trovato?  
		
		 | 
	|
| Autore: | Julodis [ 24/07/2011, 21:27 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sinodendron cylyndricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
Lucanus tetraodon ha scritto: Bellissimo       , Direi maschio, ma probabilmente non c' è bisogno.Scusa Carlo, verso che orario lo hai trovato? ![]() Certo che è maschio, anzi mi pare pure piuttosto sviluppato, Spesso hanno il corno e i rilievi del protorace meno evidenti. Questa specie si trova sui tronchi anche in pieno giorno.  | 
	|
| Autore: | Sleepy Moose [ 24/07/2011, 22:42 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sinodendron cylyndricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
Cerrrrrrrto che l'ho preso   Lo devo ancora preparare, comunque confermo che è un bel maschietto. L'ho trovato verso le ore 14.00, lungo una strada forestale in faggeta, dove c'erano alcune cataste di rami e tronchi (a pezzi) di faggio, in attesa di essere portate via (il taglio dovrebbe essere stato effettuato negli ultimi mesi). E' lungo circa 13 mm.  
		
		 | 
	|
| Autore: | Lucanus tetraodon [ 25/07/2011, 13:17 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Sinodendron cylyndricum (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | 
Grazie Carlo e Maurizio!    
		
		 | 
	|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/  | 
|