Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Platycerus caraboides caraboides (Linnaeus, 1758) cf. - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=25864
Pagina 1 di 1

Autore:  claudio sola [ 21/08/2011, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Platycerus caraboides caraboides (Linnaeus, 1758) cf. - Lucanidae

Platycerus Sp raccolto in Grecia

platycerus sp. - GRECIA , Kastanea 1350m VI-2011..JPG


Autore:  claudio sola [ 24/08/2011, 15:36 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

Nessun lucanidologo disponibile ?

Autore:  Tc70 [ 24/08/2011, 16:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

Non sono lucanidologo ,ma semplicemente Luca :gh: :gh:,battutacce a parte... assomiglia molto al P.caraboides.... :gun: ,ma dal vero il colore è un pò più vivo con riflessi verdebluastri :roll: , meglio sentire i big.... :to: :birra: :hi:

Autore:  gomphus [ 24/08/2011, 17:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

ciao
io non solo non sono luca-nidologo :mrgreen: , ma nemmeno luca-e-basta :to: ...

:gun: :cry: :no1:

però il colore che io sappia conta poco o nulla, e dalla punteggiatura del pronoto, che sembra molto regolare invece che parzialmente confluente in rughe, direi anch'io :oops: caraboides...

Autore:  Tc70 [ 24/08/2011, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

gomphus ha scritto:
ciao
io non solo non sono luca-nidologo :mrgreen: , ma nemmeno luca-e-basta :to: ...

:gun: :cry: :no1:

però il colore che io sappia conta poco o nulla, e dalla punteggiatura del pronoto, che sembra molto regolare invece che parzialmente confluente in rughe, direi anch'io :oops: caraboides...



...forse perchè lo vedo male io sul mio schermo sembra una foto in bianco e nero....è per quello che ho chiesto.... ;) :hi:

Autore:  gomphus [ 24/08/2011, 19:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

Tc70 ha scritto:
...forse perchè lo vedo male io sul mio schermo sembra una foto in bianco e nero....è per quello che ho chiesto.... ;) :hi:

ciao luca

anch'io la vedo così... ma il colore è variabile in entrambe le specie, e occasionalmente possono capitare esemplari nero lucente, senza riflessi metallici o quasi... come d'altronde succede in gran parte (se non tutti) degli Pterostichus e Poecilus a colorazione normalmente metallica

Autore:  claudio sola [ 24/08/2011, 22:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus Sp

confermo , colore nero :ok:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 08/06/2012, 17:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Platycerus caraboides (Linnaeus, 1758) (cf.) - Lucanidae

Possiamo togliere il "Cf" :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/