Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Serrognathus platymelus platymelus (Saunders, 1854) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=26738 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | StagBeetle [ 28/09/2011, 12:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Serrognathus platymelus platymelus (Saunders, 1854) - Lucanidae |
Serrognathus platymelus platymelus (Saunders, 1854). You Xian, Sichuan (Cina), 22-VII-1994. Sulla bustina c'era scritto Serrognathus titanus platymelus, ma come si vede qui http://insects.tamu.edu/research/collec ... anidae.txt era stato anche descritto così, ma è stato messo in sinomia. Oltretutto il titanus non si trova in Cina. Giusto??? ![]() Dimensioni: 56mm Ciao ![]() |
Autore: | Julodis [ 28/09/2011, 16:48 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serrognathus platymelus platymelus (Saunders, 1854) - Lucanidae |
StagBeetle ha scritto: Sulla bustina c'era scritto Serrognathus titanus platymelus, ma come si vede qui http://insects.tamu.edu/research/collec ... anidae.txt era stato anche descritto così, ma è stato messo in sinomia. Oltretutto il titanus non si trova in Cina. [/attachment] IMGP5202.jpg IMGP5204.jpg Ciao ![]() Veramente da quel link si deduce una cosa diversa. E' stato descritto inizialmente come Dorcus platymelus Saunders, 1854 poi trasferito nel genere Platyprosopus Hope & Westwood, 1845 poi cambiato in Serrognathus Motschulsky, 1862 per omonimia Intanto, in data che non conosco, e non so da chi, ma a partire almeno dal 1920, è stato considerato da alcuni, ma non da tutti, come sottospecie di Lucanus titanus Boisduval, 1835, nel frattempo diventato Serrognathus titanus (Boisduval, 1835). Ora, evidentemente, è considerato di nuovo specie a parte, almeno dagli autori di quel sito. |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 28/09/2011, 19:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Serrognathus platymelus platymelus (Saunders, 1854) - Lucanidae |
ciao a tutti ![]() Seconto le mie fonti (e anche secondo me) il nome corretto sarebbe Dorcus (Serrognathus) titanus platymelus (Saunders, 1854) ovvero la sottospecie cinese del Dorcus titanus. ![]() Controllando meglio, vedo che vi sono citazioni più recenti che considerano Serrognathus platymelus come specie valida. ![]() Secondo me si è creato un casotto nomenclatoriale del tipo Protetia-Netocia-Potosia ![]() Ripeto: io lo classificherei come sottospecie di Dorcus (Serrognathus) titanus come indicato nel mio testo, ma se la nomenclatura attuale è questa; adeguiamoci ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |