Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Platycerus caprea (De Geer, 1774) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=40447 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Anillus [ 12/11/2012, 17:06 ] |
Oggetto del messaggio: | Platycerus caprea (De Geer, 1774) - Lucanidae |
Con questo genere ho sempre avuto grossi problemi per una corretta identificazione ![]() ![]() ![]() All'ultima Entomodena ho ricevuto questo esemplare; si può giungere alla specie? Lunghezza dell'esemplare: quasi 14 mm Leg. Agosti ![]() |
Autore: | Ateuchetus [ 12/11/2012, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platycerus sp |
secondo me Platycerus caprea (Degeer, 1774) per gli angoli del pronoto e la forma dei parameri... |
Autore: | AleP [ 12/11/2012, 18:09 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platycerus sp |
Anche per me e' P. caprea. ![]() ![]() |
Autore: | Anillus [ 12/11/2012, 18:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platycerus sp |
Grazie Ateuchetus per il tuo parere. ![]() Effettivamente la mia "speranza" era a favore di Platycerus caprea ma i disegni riportati sul cd "Piccole faune" mi lasciano abbastanza dubbioso ![]() Se è vero che il lobo mediano è quasi uguale al disegno di Platycerus caprea, i parameri sembrano una via di mezzo tra le due specie ![]() ....ma come ho detto all'inizio, con queste due specie non c'ho proprio capito niente ![]() |
Autore: | Lucanus tetraodon [ 12/11/2012, 20:08 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platycerus sp |
Confermo. Mi sembra che sia nuovo per il forum. ![]() |
Autore: | Anillus [ 12/11/2012, 21:19 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Platycerus sp |
Grazie AleP e grazie Lucanus tetraodon ![]() Lucanus tetraodon ha scritto: Mi sembra che sia nuovo per il forum. ![]() ...non proprio, ci sono un paio di discussioni ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |