Welcome Guest

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
It is currently 19/07/2025, 9:40

All times are UTC + 1 hour [ DST ]

Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) Species details

VII.2012 - ITALY - Lombardia - LC, .


new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]
Author Message
PostPosted: 13/01/2013, 13:38 
User avatar

Joined: 12/01/2013, 15:36
Posts: 20
Nome: Stefano Bonalume
Ciao a tutti! L'estate scorsa su un sentiero nel bosco in brianza ho trovato questo insetto morto, ma senza alcuna parte danneggiata. Sto cercando di identificarlo, e credo di esserci arrivato vicino, infatti credo possa essere o Dorcus (parallelepipedus?) o una femmina di cervo volante. Come faccio a distinguerli? Mi sembrano così simili! Forse una differenza sta nel fatto che l'addome è più piccolo in Dorcus?


DSCN9741.JPG

Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 13:44 
User avatar

Joined: 31/08/2010, 7:16
Posts: 3038
Location: Romania
Nome: Pintilioaie Alexandru Mihai
Dorcus - male ;)

_________________
alexandrupintilioaie(AT)gmail.com


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 13:44 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Dorcus. Guarda le mandibole e il protorace (questo è un maschio)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 13:46 
User avatar

Joined: 19/06/2012, 14:35
Posts: 5613
Location: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Questo è un maschio di Dorcus parallelepipedus, provo a trovare delle immagini e faccio delle composizioni per farti capire la differenza(quando vedi come sono diversi non sbagli più, basta sapere dove cercare).
sono stato preceduto :sick:


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 14:43 
 

Joined: 13/09/2011, 15:57
Posts: 271
Nome: Jacopo Stefani
Anche le misure aiutano a distinguerli


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 15:34 
User avatar

Joined: 09/11/2010, 19:52
Posts: 4518
Location: Brescia
Nome: Luca Bodei
Lucanidae - Dorcus parallelipipedus (Linnaeus,1758) maschio :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 15:46 
User avatar

Joined: 12/01/2013, 15:36
Posts: 20
Nome: Stefano Bonalume
Grazie mille! Nell'attesa delle foto esplicative mi potreste indicare quale caratteristica delle mandibole e del torace più precisamente fanno escludere che sia Lucanus cervus e che si tratta invece di Dorcus parallelepipedus?
Come si distinguono i due sessi di Dorcus parallelepipedus? Questo avete confermato essere un maschio, ma le mandibole ad esempio non mi sembrano molto sviluppate, e questo mi indurrebbe a sbagliare considerandolo un esemplare di sesso femminile..


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 16:00 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Da sinistra femmina di L.cervus, Maschio di D.parallelipipedus e femmina, dalla foto non si vede bene ma la femmina di dorcus ha due piccoli tubercoli fra gli occhi :ok:


IMG_8825.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 16:09 
User avatar

Joined: 30/12/2009, 22:20
Posts: 31564
Location: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La foto di Fabio ti fa vedere bene le differenti dimensioni delle due specie, anche se vi sono femmine di Lucanus piccole quasi come le più grandi di Dorcus.
Il maschio di Fabio è piuttosto grande, con le mandibole più sviluppate e la testa più squadrata, mentre il tuo, più piccolo, somiglia un po' di più alla femmina. Ma i piccoli cornetti appena accennati sulla testa della femmina, il dente mediano sulla mandibola, molto più sviluppato nei maschi, ed anche la diversa superficie elitrale , permettono facilmente di distinguere i due sessi (col variare delle dimensioni, varia anche la forma del protorace nel maschio).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profile
PostPosted: 13/01/2013, 16:43 
User avatar

Joined: 12/01/2013, 15:36
Posts: 20
Nome: Stefano Bonalume
Ricevuto! Grazie mille a tutti! Ho alte cosette da identificare, ve le mostrerò prossimamente! :)


Top
profile
PostPosted: 15/01/2013, 0:16 
User avatar

Joined: 19/06/2011, 12:39
Posts: 1355
Nome: Fabio turchetti
Ecco invece una coppia di esemplari di piccole dimensioni :ok:


IMG_8831.JPG


_________________
Fabio Turchetti
Top
profile
Display posts from previous:  Sort by  
new post
reply
Page 1 of 1 [ 11 posts ]

All times are UTC + 1 hour [ DST ]


Who is online

Users browsing this forum: No registered users and 1 guest


You cannot post new topics in this forum
You cannot reply to topics in this forum
You cannot edit your posts in this forum
You cannot delete your posts in this forum
You cannot post attachments in this forum

Search for:
Jump to: