Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/05/2025, 16:55

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Lucanus sp. - Lucanidae

VI.2012 - VIETNAM - EE, Nat. Park, Tam-Dao, env. 1000m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Lucanus sp. - Lucanidae
MessaggioInviato: 10/02/2013, 10:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Secondo Lucanidae

Lunghezza 35mm

tn_1.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanidae 2
MessaggioInviato: 10/02/2013, 12:51 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7180
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Femmina di Lucanus, credo Lucanus laminifer vitalisi Pouillaude, 1913... :oops:

Ciao :)

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanidae 2
MessaggioInviato: 10/02/2013, 14:25 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Grazie Giacomo per la dritta vado a controllare :ok:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanidae 2
MessaggioInviato: 10/02/2013, 16:57 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Potrebbe essere anche l'angusticornis vedi la femmina di questo:
http://unmondeencouleurs.piwigo.com/index?/category/3293-angusticornis_didier_1925

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanidae 2
MessaggioInviato: 10/02/2013, 17:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mi spiegate come fate a distinguere le femmine delle varie specie di Lucanus che vivono da quelle parti? Io già fatico a distinguere quelle del tetraodon da quelle del cervus!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Lucanidae 2
MessaggioInviato: 10/02/2013, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Julodis ha scritto:
Mi spiegate come fate a distinguere le femmine delle varie specie di Lucanus che vivono da quelle parti? Io già fatico a distinguere quelle del tetraodon da quelle del cervus!


Maurì e che ti devo dire, io ho postato l'esemplare perchè desideravo avere un imput per sapere cosa potevo cercare, ed in effetti digitando il nome del luogo di raccolta associato a Lucanus sono saltati fuori alcuni Lucanidi che si trovano in quel sito, poi usufruendo del sito di Mael, sono andato per esclusione, le femmine anche se pur per poco si differenziano, o almeno a me pare :sick:

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: