Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Lucanus sp. - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=42513 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Notoxus59 [ 10/02/2013, 10:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Lucanus sp. - Lucanidae |
Secondo Lucanidae Lunghezza 35mm |
Autore: | StagBeetle [ 10/02/2013, 12:51 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanidae 2 |
Femmina di Lucanus, credo Lucanus laminifer vitalisi Pouillaude, 1913... ![]() Ciao ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 10/02/2013, 14:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanidae 2 |
Grazie Giacomo per la dritta vado a controllare ![]() |
Autore: | Notoxus59 [ 10/02/2013, 16:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanidae 2 |
Potrebbe essere anche l'angusticornis vedi la femmina di questo: http://unmondeencouleurs.piwigo.com/index?/category/3293-angusticornis_didier_1925 |
Autore: | Julodis [ 10/02/2013, 17:28 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanidae 2 |
Mi spiegate come fate a distinguere le femmine delle varie specie di Lucanus che vivono da quelle parti? Io già fatico a distinguere quelle del tetraodon da quelle del cervus! |
Autore: | Notoxus59 [ 10/02/2013, 20:33 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Lucanidae 2 |
Julodis ha scritto: Mi spiegate come fate a distinguere le femmine delle varie specie di Lucanus che vivono da quelle parti? Io già fatico a distinguere quelle del tetraodon da quelle del cervus! Maurì e che ti devo dire, io ho postato l'esemplare perchè desideravo avere un imput per sapere cosa potevo cercare, ed in effetti digitando il nome del luogo di raccolta associato a Lucanus sono saltati fuori alcuni Lucanidi che si trovano in quel sito, poi usufruendo del sito di Mael, sono andato per esclusione, le femmine anche se pur per poco si differenziano, o almeno a me pare ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |