Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=42580
Pagina 1 di 1

Autore:  tala [ 14/02/2013, 18:30 ]
Oggetto del messaggio:  Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

un pimo Lucanidae da determinare
Lunghezza cm 9,3
Philippine Palawan P. Arnaud leg.

Allegati:
lucanidae 1.jpg

lucanidae 2.jpg


Autore:  Honza [ 14/02/2013, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae

Odontolabis dalmani ssp. intermedia VAN DE POLL, 1889

Autore:  tala [ 14/02/2013, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Lucanidae

:ok: grazie

Autore:  Lucanus tetraodon [ 14/02/2013, 20:22 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Confermo l' identificazione. :ok:
Odontolabis dalmanni intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Una grande sottospecie delle Filippine di una specie ampiamente distribuita in Indonesia e Penisola malese. La sottospecie nominale è caratterizzata dall' avere una fine peluria marrone sulle elitre.

Autore:  Herzog [ 15/02/2013, 9:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Lucanus tetraodon ha scritto:
Confermo l' identificazione. :ok:
Odontolabis dalmanni intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Una grande sottospecie delle Filippine di una specie ampiamente distribuita in Indonesia e Penisola malese. La sottospecie nominale è caratterizzata dall' avere una fine peluria marrone sulle elitre.


Ciao Giovanni

scusa se te lo chiedo, ma da dove hai ricavato queste notizie? Hai qualche lavoro specifico su questa specie?

Enzo :) :)

Autore:  Honza [ 15/02/2013, 10:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Catalogo Lucanidae Mondiale
:)

http://www.uschovna.cz/zasilka/L1HYBXKK ... FZJY9BXX3G

Autore:  Daniele Sechi [ 15/02/2013, 11:45 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Honza ha scritto:


Jan ma è quello che ho fatto io?

Autore:  Honza [ 15/02/2013, 11:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Daniele,non so chi è l'autore.Ho trovato su internet.

http://www.ulozto.cz/xbjWeEK/catalogo-l ... ndiale-pdf

:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 15/02/2013, 12:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Sembra prorprio il collage che avevo fatto io e che ti avevo mandato, non te lo ricordi?

Autore:  Honza [ 15/02/2013, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Mi dispiace di aver dimenticato. :oops: Penso che molto tempo fa.Ho trovato questo file nel mio computer due volte,una versione PDF di voi......seconda versione del file PDF da Internet.Ancora una volta, chiedo scusa che ho dimenticato. :oops: :oops: Devo oltre 5000 PDF ,non conosco l'origine di tutti

:hi:

Autore:  Herzog [ 15/02/2013, 14:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Daniele,
se non ti dispiace io l'ho scaricato e penso potrà tornarmi molto utile :D :D

Enzo :hi: :hi: :) :)

Autore:  Daniele Sechi [ 15/02/2013, 14:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Herzog ha scritto:
Daniele,
se non ti dispiace io l'ho scaricato e penso potrà tornarmi molto utile :D :D

Enzo :hi: :hi: :) :)


Figurati Enzo, ti mando i dati per il bonico per MP :lol:

Autore:  Lucanus tetraodon [ 15/02/2013, 19:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Odontolabis dalmani intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Herzog ha scritto:
Lucanus tetraodon ha scritto:
Confermo l' identificazione. :ok:
Odontolabis dalmanni intermedia Van De Poll, 1889 - Lucanidae

Una grande sottospecie delle Filippine di una specie ampiamente distribuita in Indonesia e Penisola malese. La sottospecie nominale è caratterizzata dall' avere una fine peluria marrone sulle elitre.


Ciao Giovanni

scusa se te lo chiedo, ma da dove hai ricavato queste notizie? Hai qualche lavoro specifico su questa specie?

Enzo :) :)


Insetti di tutto il mondo - De Agostini Editore, un' opera a fascicoli in edicola che anche altri membri del Forum conoscono (es. Maurizio Gigli o Giacomo Giovagnoli). ;)

Grazie a quest' opera mi sono appassionato all' Entomologia. :oops: :D

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/