| Autore |
Messaggio |
|
StagBeetle
|
Inviato: 28/10/2013, 23:04 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Ieri, 27.X.2013, ad Acquasanta Terme (Ascoli PIceno), mentre gli amici raccoglievano castagne, io facevo ben altro... (...con ottimi risultati  ) Sotto un ramo marcescente tagliato qualche anno fa ho trovato queste bellissime larve di L. tetraodon (l'ipotesi sia il cervus è molto remota, anche se a qualche decina di chilometri c'è una delle poche segnalazioni per le Marche...) Erano 4 giovanissime larve LI di questa estate, una LII quasi matura e una LIII mutata da poco che saranno dello scorso anno. Vi faccio una bella carrellata rappresentativa! LI LII LIII Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Alessio89
|
Inviato: 28/10/2013, 23:14 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2588 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
Le foto sono fantastiche  , merito dello zio o della fotocamera?... o più semplicemente merito del fotografo  . Chissà che non ne venga fuori un cervus! 
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 28/10/2013, 23:26 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Questa volta le foto sono mie. Però per le foto di larve preferivo la vecchissima compattina canon che mi si è rotta... Questa nuova casio exilim va molto meglio per esemplari preparati... Speriamo nel cervus (anche se ci credo pochissimo), ma la vedo dura di riuscire ad ottenere gli adulti... 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
BadMasterMax
|
Inviato: 30/10/2013, 22:19 |
|
Iscritto il: 20/09/2013, 21:36 Messaggi: 96 Località: tra Rovigo e Ferrara
Nome: Massimiliano Casson
|
|
ciao StagBeetle...colgo intanto l'occasione per esprimere la mia ammirazione per le tue foto ( nonchè di quelle dello zio)...davvero notevoli... secondariamente voglio chiederti una cosa: premesso che l'esperienza (che a me manca) è sempre necessaria...potresti dirmi , anche a grandi linee, i caratteri salienti che distinguono le larve di scarabeidi nei tre stadi LI, LII, LIII? non ho trovato nulla online che mi illuminasse sulle caratteristiche delle tre mute; se esiste già un topic su questo argomento, ti sarei grato se me lo indicassi:
grazie
Max
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 01/02/2014, 16:32 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
Riprendo il post per aggiornare che, contro ogni mia previsione, non solo tutte le larve sono ancora vive, ma stanno crescendo bene. Le LI sono ben pasciute e una delle 4 è addirittura mutata in LII! Mi accorgo solo ora della richiesta di Max... Non ti so dare dei caratteri precisi, io mi baso sulla mia esperienza con le larve che ho incontrato/allevato finora. E' molto facile cadere in errore, in particolare da foto, o quando ci si trova di fronte a specie diverse: una LII di Lucanus può benissimo passare per una LIII di Dorcus. Comunque sia una linea generale può dartela la proporzione con il resto del corpo o lo sbiancamento (che nella prepupa diventa ingiallimento) progressivo del corpo... Ciao 
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 17/02/2014, 23:21 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
|
Ad oggi, 17.II.2014, tutte le l1 sono mutate ad l2!!!
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
StagBeetle
|
Inviato: 27/06/2014, 20:53 |
|
Iscritto il: 10/05/2009, 15:30 Messaggi: 7182 Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
|
La l3 è spupata. Una belle femminuccia. La celletta era stata costruita nella seconda metà di maggio.
_________________  Giacomo
|
|
| Top |
|
 |
|
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 28/06/2014, 13:32 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4548 Località: San Giovanni Valdarno (AR)
Nome: Giovanni Altadonna
|
Complimenti Giacomo! 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
| Top |
|
 |
|
Alessio89
|
Inviato: 28/06/2014, 17:59 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 19:05 Messaggi: 2588 Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
|
|
| Top |
|
 |
|