| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=62045 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | hpl [ 06/06/2015, 12:53 ] | |||
| Oggetto del messaggio: | Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | |||
Ciao a tutti, volevo condividere un ritrovamento curioso quanto inaspettato. Poco più di un anno fa, a fine marzo 2014, sono andato con amici a vedere una gara in Slovenia. Al ritorno, verso ora di pranzo, decidiamo di fermarci al Sterk. A pochi passi dall'ingresso noto qualcosa per terra...purtroppo schiacciato da poco tempo. Si trattava di una femmina di L.cervus...ovviamente non resisto, la raccolgo per via del dato e me la infilo nella tasca del giubbotto avvolto in un paio di fazzoletti. Non vi dico le facce dei miei amici, dato che non sapevano di questa mia passione...
|
||||
| Autore: | Julodis [ 06/06/2015, 13:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae |
Forse qualche femmina riesce a superare l'inverno allo stadio adulto? Con i tetraodon mi capita spesso di trovare femmine vive in autunno, anche piuttosto inoltrato. Magari qualcuna non muore e riesce ad inizio primavera. |
|
| Autore: | marco villa [ 06/06/2015, 13:22 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Lucanus (Lucanus) cervus cervus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae |
hpl ha scritto: Ciao a tutti, volevo condividere un ritrovamento curioso quanto inaspettato. Poco più di un anno fa, a fine marzo 2014, sono andato con amici a vedere una gara in Sloevenia. Al ritorno, verso ora di pranzo, decidiamo di fermarci al Sterk. A pochi passi dall'ingresso noto qualcosa per terra...putroppo schiacciato da poco tempo. Si trattava di una femmina di L.cervus...ovviamente non resisto, la raccolgo per via del dato e me la infilo nella tasca del giubbotto avvolto in un paio di fazzoletti. Non vi dico le facce dei miei amici, dato che non sapevano di questa mia passione...Ehi, allo Sterk ci siamo stati io e Giorgio (Chalybion) in gennaio, ma alla fine tutte le camere erano già prenotate e ci siamo diretti in un bed&breackafast poco distante. Julodis ha scritto: Forse qualche femmina riesce a superare l'inverno allo stadio adulto? Con i tetraodon mi capita spesso di trovare femmine vive in autunno, anche piuttosto inoltrato. Magari qualcuna non muore e riesce ad inizio primavera. Con il tempo ballerino dello scorso anno, magari ci sono stati dei ritardi e quest'esemplare è divenuto adulto troppo tardi (in estate inoltrata magari), tanto da decidere di rimanere in celletta fino all'anno successivo... |
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|