Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=7397
Pagina 1 di 1

Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 16:27 ]
Oggetto del messaggio:  Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae

Sapreste dirmi, per cortesia, di che larva si tratta?

Grazie

Enzo

P.S. scusate per le pessime foto :(

Autore:  arcing [ 13/05/2010, 16:29 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Enzo non ci sono le foto! :no1: :no1:

Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 16:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Non riesco ad inserirle.....quanto possono pesare al massimo?

Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 16:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ci riprovo

Allegati:
Larva2.jpg


Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

ed ecco l'altra...

Allegati:
Larva1.jpg


Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 17:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ho dimenticato anche di mettere i riferimenti:

presa ieri, insieme ad altre 5 eguali, a Ponte nelle Alpi (BL) m 500 in carie centrale di grossa pianta di Pero selvatico.

Enzo :) :)

Autore:  StagBeetle [ 13/05/2010, 18:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Larva di Lucanidae.
O Dorcus mature o giovani Lucanus...
Propendo per i primi! ;)

Ciao :)

Autore:  Herzog [ 13/05/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ciao Giacomo

grazie per la determinazione!

Enzo :) :)

Autore:  coccinella [ 13/05/2010, 18:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Ciao Enzo, la larva che mostri è sicuramente uno Scarabeide, ma con certezza la specie non saprei detreminarla,perchè non provi ad allevarla e vedere cosa ne esce, è facile:mettila in un contenitore con della torba e mantienila umida (senza affogarla), dalle delle striscioline di carote o buccia di frutta, in pochi mesi avrai l'adulto.Poi fammi sapere.ciao
Sara :)
PS: :hi: Ah dimenticavo naturalmente sul tappo del contenitore vanno fatti dei forellini per l'aerazione.

Autore:  Herzog [ 14/05/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Grazie Sara per i suggerimenti e

BENVENUTA NEL FORUM !!

Ciao
Enzo :) :)

Autore:  madh [ 14/05/2010, 23:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

concordo con stagbeatle! è decisamente di lucanide sembrerebbe proprio dorcus!

Autore:  Herzog [ 15/05/2010, 10:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Grazie Alex!!

Enzo :) :)

Autore:  Apoderus [ 15/05/2010, 10:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Larva

Non è che si potrebbe dire qualcosa di più anche su questa?
:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/