| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=167&t=92047 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Ayakuccia [ 31/08/2020, 20:11 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae | ||
Chissà se stavolta ci sono andata vicina con l'Id...
|
|||
| Autore: | Tc70 [ 31/08/2020, 20:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelipipedus? |
È lui...
|
|
| Autore: | StagBeetle [ 31/08/2020, 20:14 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelipipedus? |
Centrato. Maschio. |
|
| Autore: | Ayakuccia [ 31/08/2020, 20:18 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus musimon Gene, 1836 - Lucanidae |
Pensavo fosse un Dorcus parallelipipedus...mi spiegate la differenza? Comunque ci sono andata vicina giusto? ![]() P.S. sono andata a studiare nella sezione dei Lucanidae e ho capito (forse) che il paralllelipipedus è piu' liscio nella parte anteriore e "a strisce" nella parte inferiore, mentre il musimon ha un aspetto "puntinato", in dermatologia lo definiremmo "pitting" (come nei pazienti con psoriasi ungueale ) ...corretto?
|
|
| Autore: | marco villa [ 31/08/2020, 21:42 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus musimon Gene, 1836 - Lucanidae |
E' un Dorcus parallelipipedus. Qualcuno si è sbagliato a rinominare. Marco
|
|
| Autore: | aug [ 01/09/2020, 8:28 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae |
Cita: ...mi spiegate la differenza? Un'immagine serve bene: i due maschi delle specie in questione: a sx un musimon, a dx paralleipipedus. Per le femmine l'aspetto è molto diverso fra loro, perchè la femmina del musimon è lucida e fortemente puntata sulle elitre.
|
|
| Autore: | Ayakuccia [ 03/09/2020, 15:09 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus musimon Gene, 1836 - Lucanidae |
marco villa ha scritto: E' un Dorcus parallelipipedus. Qualcuno si è sbagliato a rinominare. Marco ![]() Vuoi dire che avevo azzeccato alla primaaaa???????
|
|
| Autore: | Ayakuccia [ 03/09/2020, 15:11 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Dorcus parallelipipedus (Linnaeus, 1758) - Lucanidae |
aug ha scritto: Cita: ...mi spiegate la differenza? Un'immagine serve bene: Dorcus Suni e Palau picc.jpg i due maschi delle specie in questione: a sx un musimon, a dx paralleipipedus. Per le femmine l'aspetto è molto diverso fra loro, perchè la femmina del musimon è lucida e fortemente puntata sulle elitre. ![]() Grazie per il chiarimento
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|