Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 17/05/2025, 0:05

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Aplidia transversa transversa (Fabricius, 1801) - Melonthidae

28.VI.2009 - ITALIA - Lombardia - BG, Treviglio


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/08/2011, 9:00 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Melonthidae- Haplidia transversa-IMG_7917.jpg

Melonthidae- Haplidia transversa-IMG_7915m.jpg

Salvata dalle acque di ungrosso contenitore con una foglia. Si è asciugata un po' al sole e poi se ne è andata libera nell'erba.
E' lei?
nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
:no1:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 16:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
L'apparente mancanza di pubescenza eretta alla base del pronoto farebbe pensare a lei, ma solo da queste foto non mi fiderei ad identificarla come tale, se non fosse che, se non sbaglio, Aplidia transversa transversa (Fabricius, 1801) dovrebbe essere l'unica specie del genere nota per la Lombardia.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 17:12 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
credo anche io H.transversa transversam come ha ben argomentato Maurizio.
ciao, Guido

_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 22:37 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
Grazie mille a Guido e Maurizio, non solo per l'identificazione ma anche per le spiegazioni aggiunte.

Scusami hpl, ma non ho capito bene il significato del tuo emoticon. A cosa si riferiva il tuo no ( credo sia questo il significato dell'emoticon)?

nicoletta


Top
profilo
MessaggioInviato: 28/08/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
nicoletta ha scritto:
Scusami hpl, ma non ho capito bene il significato del tuo emoticon. A cosa si riferiva il tuo no ( credo sia questo il significato dell'emoticon)?

Faccio un'ipotesi: al fatto che l'hai lasciata andare?

Considera che sei in un Forum in cui due terzi degli utenti collezionano insetti! Ovvero facciamo delle faticate tremende e spendiamo buona parte delle notre risorse (anche economiche) per cercare di trovare e raccogliere determinati insetti.

Era comunque solo una battuta scherzosa

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2011, 18:59 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
era solo un sollecito rivolto ai determinatori............ (dal 18/08 non c'era stata alcuna risposta....) :mrgreen:

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2011, 22:52 
 

Iscritto il: 24/07/2011, 9:06
Messaggi: 210
Nome: nicoletta leoni
...quindi grazie anche ad Alessandro per la cortesia e la sollecitudine dimostrata...
Ciao
nicoletta


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: