Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/05/2025, 6:12

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Apogonia ventralis Moser, 1913 - Melolonthinae Diplotaxini

25.V.2008 - THAILANDIA - EE, Mae Hong Son prov., Mae La Noi, 350 m


nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 12/02/2013, 20:09 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Sarei grato già a chi mi aiutasse con la sottofamiglia
Due esemplari



L. = 8,5 mm circa

1° esemplare
IMG_4232aa.JPG


IMG_4232ab.JPG


IMG_4232ac.JPG


IMG_4232ae.JPG


IMG_4232af.JPG


IMG_4232ad.JPG



Il secondo lo posto domani
:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae esotici
MessaggioInviato: 12/02/2013, 20:29 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3222
Nome: Marco Uliana
Probabilmente Apogonia, Melolonthinae Diplotaxini


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae esotici
MessaggioInviato: 12/02/2013, 20:48 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
E Apogonia sia.
Grazie

Ecco il secondo esemplare
IMG_4232ba.JPG


IMG_4232bb.JPG


IMG_4232bc.JPG


IMG_4232bd.JPG


IMG_4232be.JPG


IMG_4232bf.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/02/2013, 12:30 
 

Iscritto il: 13/05/2010, 15:13
Messaggi: 3
Località: Ceske Budejovice, Czech Republic
Nome: Ales Bezdek
It is generally difficult to identify Apogonia chafers according to photos only. Because it is a very species-rich genus, and many taxa are superficially similar. Your specimen belongs to Apogonia gemellata species group (about 40 species known from India, through southern China, Korean Peninsula, Japan, Taiwan, all SE Asian countries to Borneo, Sumatra, Java and Bali). Please, try to check apical part of elytra. Very probably, this apical area will be matt - in such case two species should be taken into account. Apogonia cribricollis Burmeister, 1855 (widely distributed species, SE China, Laos, Thailand, eastern part of Myanmar, Cambodia) and Apogonia ventralis Moser, 1913 (similarly large distribution). Both species are identifiable by the structure of matt area of apex of elytra: this area is formed by small granules in A. cribricollis but with short wrinkles in A. ventralis. The matt area in both these species is rarely reduced to only narrow strip just along apical part of elytra, nevertheless it is always presented.
Or, try to dissect your specimen and post here figure of its male genitalia ...


Top
profilo
MessaggioInviato: 16/02/2013, 20:57 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
Many thanks to you!
Here there are pictures of the tip of the elytra.
Following your descriptions I think this two specimens belonging to Apogonia ventralis, aren't it?

First specimen
P1010042.JPG


P1010050.JPG



Second specimen
P1010044.JPG


P1010047.JPG


_________________
Valerio V


Top
profilo
MessaggioInviato: 17/02/2013, 9:51 
 

Iscritto il: 13/05/2010, 15:13
Messaggi: 3
Località: Ceske Budejovice, Czech Republic
Nome: Ales Bezdek
you are right - both specimens belong to Apogonia ventralis Moser


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 6 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: