Autore |
Messaggio |
wgliinsetti
|
Inviato: 15/07/2021, 11:06 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2932 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1823
Se non ho interpretato male la specie dovrebbe essere quella, raccolta anche da Giacomo (StagBeetle) nella stessa località.
Femmina. Dim. 23,20 mm

|
Maschio. Dim. 24,20 mm

|
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
Lucanus tetraodon
|
Inviato: 21/07/2021, 13:14 |
|
Iscritto il: 30/12/2010, 11:51 Messaggi: 4533 Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
|
Confermo Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 - Melolonthidae 
_________________ "L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere" Sir Robert Baden Powell
Giovanni Altadonna
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/07/2021, 14:40 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
ho modificato il titolo della discussione, scrivendo Anoxia (Mesanoxia) matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 - Melolonthidae, in quanto attualmente la matutinalis non ha alcuna ssp. 
|
|
Top |
|
 |
wgliinsetti
|
Inviato: 21/07/2021, 15:50 |
|
Iscritto il: 05/05/2016, 11:22 Messaggi: 2932 Località: Santa Maria delle mole, Marino, Rm
Nome: Roberto Vanzini
|
Grazie ad entrambi 
_________________ Roberto Vanzini
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 21/07/2021, 16:15 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
eurinomio ha scritto: ho modificato il titolo della discussione, scrivendo Anoxia (Mesanoxia) matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 - Melolonthidae, in quanto attualmente la matutinalis non ha alcuna ssp.  Vinicio, ne sei sicuro? A me risultano 3 o 4 sottospecie diverse; ci sono novità nomenclatoriali?
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/07/2021, 18:14 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Velvet Ant ha scritto: Vinicio, ne sei sicuro? A me risultano 3 o 4 sottospecie diverse; ci sono novità nomenclatoriali? Ciao Marcello, hai ragione in parte, però...secondo questo lavoro: Filippo Ceccolini & Fausto Barbagli Note sulla distribuzione in Italia di Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 con nuovi dati corologici per alcune regioni (Coleoptera, Melolonthidae) esiste la Anoxia matutinalis suturalis Reitter 1890 di Grecia (che non avevo preso in considerazione) e quindi anche la Anoxia matutinalis matutinalis Laporte & Castelnau, 1823. Altre non ne conosco. Tutte le sottospecie italiane sono state dismesse dall'ultima pubblicazione del nostro Piero Leo... qui 
|
|
Top |
|
 |
Velvet Ant
|
Inviato: 21/07/2021, 20:45 |
|
Amministratore |
 |
Iscritto il: 02/02/2009, 23:30 Messaggi: 7102 Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
|
eurinomio ha scritto: Velvet Ant ha scritto: Vinicio, ne sei sicuro? A me risultano 3 o 4 sottospecie diverse; ci sono novità nomenclatoriali? Ciao Marcello, hai ragione in parte, però...secondo questo lavoro: Filippo Ceccolini & Fausto Barbagli Note sulla distribuzione in Italia di Anoxia (Mesanoxia) matutinalis matutinalis Laporte de Castelnau, 1832 con nuovi dati corologici per alcune regioni (Coleoptera, Melolonthidae) esiste la Anoxia matutinalis suturalis Reitter 1890 di Grecia (che non avevo preso in considerazione) e quindi anche la Anoxia matutinalis matutinalis Laporte & Castelnau, 1823. Altre non ne conosco. Tutte le sottospecie italiane sono state dismesse dall'ultima pubblicazione del nostro Piero Leo... qui  Grazie Vinicio Allora qualcuno di buona volontà dovrà prima o poi prendersi la briga di rinominare le varie discussioni presenti sul forum che ancora riportano le sottospecie ora elevate a specie o messe in sinonimia.
_________________ Marcello Romano
|
|
Top |
|
 |
eurinomio
|
Inviato: 21/07/2021, 21:39 |
|
Iscritto il: 19/09/2009, 22:25 Messaggi: 5907 Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
|
Velvet Ant ha scritto: [...Grazie Vinicio Allora qualcuno di buona volontà dovrà prima o poi prendersi la briga di rinominare le varie discussioni presenti sul forum che ancora riportano le sottospecie ora elevate a specie o messe in sinonimia. ciao Marcello, fatto 
|
|
Top |
|
 |
|