Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 13:39

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Rhizotrogus cicatricosus Mulsant, 1842 cf. - Melolonthidae

7.VI.2011 - ITALIA - Umbria - PG, Scheggia e Pascelupo


nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae - Amphimallon?
MessaggioInviato: 01/02/2012, 12:16 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Maura ha scritto:
ps... ex casa... nel frattempo ho cambiato residenza :cry:


argh! è una notizia tristissima :(

(relativamente alla possibilità di ritrovare il cicatricosus, intendo :) )


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae - Amphimallon?
MessaggioInviato: 01/02/2012, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Peccato che il mondo degli insetti sia così misconosciuto... ho provato a coinvolgere qualche persona del posto per raccogliere esemplari, ma nessuno finora mi ha preso sul serio... anzi :(

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae - Amphimallon?
MessaggioInviato: 01/02/2012, 13:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Maura ha scritto:
Tc70 ha scritto:
Domanda per Maura,scusa se te lo chiedo,ho visto che le foto dell'Aplidia di qualche giorno fa,dell'Amphimallon e del Rhitzotrogus postati qui,sono tutte fatte con esemplari su del ghiaino bianco, pura coincidenza oppure li raccogli e li metti in un terrario... :roll: ... :hi:


:lol: :lol: :lol: nessuna coincidenza, è mooooolto più semplice... li fotografo tutti nello stesso posto! Cioè i lampioni davanti a casa. Perchè vedi... questi fino in soffitta non mi ci arrivano* :mrgreen:

(*)se guardi lo sfondo degli altri post noterai quasi sempre dettagli di quella stanza e dintorni ;)



Come dice Mariello Pradapappo....'mistero risolto' :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: ...che fortuna in quella casa,non oso pensare con 'trappole luminose'...e mi sa che ti conviene provarci.... ;) :hi: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae - Amphimallon?
MessaggioInviato: 01/02/2012, 13:32 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Maura ha scritto:
ma nessuno finora mi ha preso sul serio... anzi :(


Cavolo... :shock:
e quale aspetto di questa faccenda ti stuipisce ? :lol:

benvenuta nel club ;)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Melolonthidae - Amphimallon?
MessaggioInviato: 01/02/2012, 14:29 
Avatar utente

Iscritto il: 09/07/2011, 13:43
Messaggi: 2210
Località: Marmirolo (MN)
Nome: Maura Bocci
Glaphyrus ha scritto:
Maura ha scritto:
ma nessuno finora mi ha preso sul serio... anzi :(


Cavolo... :shock:
e quale aspetto di questa faccenda ti stuipisce ? :lol:

benvenuta nel club ;)


Vabbè... ma per amicizia si dovrebbe fare questo e altro!!! :lol1: :lol1: :lol1:

_________________
Maura
(Mitakuye oyasin)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: